date in tempo sospeso

20 Aprile 2020
Tre anni dal danno… e non importa scrivere, per chi sa, chi non sa non importa capisca, ormai. Non posso dimenticare, ma non voglio restarne prigioniera. Mi è stata amica la pioggia, a non lasciarmi piangere da sola.

Pioggia sul Mugnone e un ‘amico’ nuovo… un airone pescatore. 

In volo maestoso, ma sono riuscita a fargli foto solo quando si ferma per mangiare.

21 Aprile 2020
Dopo più di due anni senza fumare, qualche tiro di sigaro…
L’Antico Toscano è… profumo di babbo Lodovico. Non è un bene che abbia ripreso a fumare, lo so, anche se non ricompro le sigarette e ho buttato la e-cig (lo svapo è soltanto un inganno, se fumo fumo) … non fumo come quando ero schiava delle ‘bionde’, sto tante ore senza sentirne la voglia, in casa non lo accendo (solo sul terrazzino o fuori lontano da tutti, quando posso levare la mascherina), se sto con Viola non prendo neanche in mano i sigari, ma il piacere del fumo me lo concedo. Smetterò di nuovo, magari quando potrò tornare a correre alle Cascine o almeno a portare un fiore sulla tomba del babbo.

22 Aprile 2020 


Compleanno senza fratelli e amici… ma il mio regalo più grande mi ha aiutata a soffiare sulle candeline.

23 Aprile 2020
Sono splendide le rose nel giardino accanto alla chiesa di San Jacopino. 

Profumo di bene. Luce dove ogni mia caduta è stata accolta e curata.

Direzione… 

24 Aprile 2020
Io non resto a casa. Rispetto le distanze di sicurezza, indosso la mascherina, non mi tappo tra quattro mura, mai più

a braccia nude nel parco

22.4.2018 con Viola dopo la corsa

per i piedi nudi è presto, bisogna aspettare il mare…ma la primavera che è esplosa tutta insieme oggi sembrava estate. Soprattutto correndo sotto il sole dell’ora di pranzo.

22.4.2018 Cascine1

E ho festeggiato i primi 105 giorni senza nicotina, oltre ai 47 anni di età, con quattro chilometri di corsa alle Cascine,

22.4.2018 Cascine5

parco che non avrebbe molto da invidiare ai grandi giardini europei se non lo avessimo abbandonato, specie la sera…

22.4.2018 Cascine Lungarno dei Pioppi

Era il mio compleanno, oggi, lo è ancora per qualche ora.
E si festeggia la Terra, la nostra casa comune bistrattata, depredata, sciupata senza pensare che le piante ci danno tutto: ossigeno, cibo, bellezza, felicità…

22.4.2018 Cascine2

Correre nel parco, lungo le rive del fiume o cercando l’ombra nei sentieri alberati, a me fa bene come una meditazione in movimento, una contempl-azione (semicit.).

22.4.2018 Cascine3
Sostare a far due foto, un po’ di stretching e due respiri al vento fresco di uno snodo noto…un tuffo nel passato. Memoria di corse in bici e passeggiate con la nonna e il fratellino… e il monumento all’Indiano e due lacrime scappate per chi non c’è più.

22.4.2018 Cascine4

La sera della vigilia, sabato di stanchezza e pensieri… 

21.4.2018 angelo caduto

21.4.2018 riparo ali a angeli caduti

passata a riattaccare le ali a un angelo caduto

 

non si finisce di imparare e sbagliare

29.3.2016 alberi e nuvole giardino maragliano

e ricordare, dimenticare (o perdonare), lasciar andare, congedarsi, accogliere, tacere, confondersi, chiarirsi, imparare a cadere e rialzarsi con un livido in più o magari una perplessità in meno. Prendersi cura di chi ti aveva insegnato a camminare, farsi di nuovo insegnare la meraviglia da chi ancora ti crede nido, porto, fortezza. 
Oggi, in un compleanno che non mi sentivo di festeggiare, ringrazio per ogni messaggio di auguri, per i pensieri in silenzio, per i doni sparsi nei giorni e nei mesi in cui scrivere qui era un lusso. Non mi accontento delle briciole, ma cerco nelle briciole contentezza, non è la stessa cosa. Pezzettini, frammenti, spiragli

19.4.2013 Luna


“aiutaci a comprendere che additare le gemme che spuntano sui rami vale più che piangere sulle foglie che cadono”

27 marzo rami fioriti

i primi rami fioriti visti insieme dopo uno strano inverno,
27 marzo con Viola accanto allo scivolo
Viola e le margherite alla fine di marzo,

27 marzo 2016 Viola e le margherite

 le corse di aprile dopo qualche malanno e uno spavento, 

3 Aprile 2016 Viola in piazzetta

La tenerezza di domande che lasciano senza fiato:

18.4.2013 Luna nuvole al tramonto e rondini

a guardare la Luna con Viola e le rondini nel vento al tramonto
“perché volano e noi no? Belle le rondini, mamma, posso prenderne una?”
“Perché vuoi prenderne una?”
“per portarla a casa, mamma”
“A casa sarebbe triste, deve volare libera nel cielo…”
“ma con me sarebbe felice”

“E perché la Luna quando è così in alto è piccola come me?”
“Sembra piccola, perché è lontana”
“E le stelle sono piccole o lontane?”

….

stelle da Mati per il mio compleanno

foto in dono  oggi

Scorderemo preoccupazioni e stanchezza (almeno quelle legate a una vita che cresce, forse anche quelle delle vite che si consumano e un po’ tutto il resto, mali e orrori del mondo compresi, per andare avanti… ), non voglio scordare questi momenti di meraviglia.
21.4.2016 rondini

E le rondini si possono “prendere” così,

21.4.2016 ancora disegni di Viola

come la Luna che cresce e cala e ritorna, piena nella notte in cui cambio numero agli anni di vita… 

Luna piena e rondini
Come i fiori non strappati.
Tra i primi regali fiori non recisi, colti con gli occhi e mandati in foto… 

Iris da Adam

rosa bianca da Adam

papavero da Adam

 

Invecchiare senza smettere di commuovermi per un iris, una rosa, un papavero, un pensiero da chi anche lontano mi sta vicino …  o i disegni di Viola che sempre mi consola 

21.4.2016 da Viola ier sera

“per te, mamma”

21.4.2016 VIOLA DISEGNA

 

GRAZIE