Marzo

Brunella Baldi

Le cortesie più piccole
– un fiore o un libro –
piantano sorrisi come semi
che germogliano nel buio

(Emily Dickinson)

Brunella BaldiPioggia e vento freddo, una bimba spettinata

22 febbraio Viola spettinata

che comincia a camminare, chiacchierare, spalancare gli occhi su pagine e finestre, alberi, vento, disegni…

Firenze nuvole basse

e un desiderio, una piccola promessa a me stessa. Ancora non ho finito di leggere “Espiazione” (fantastico romanzo, rifugio di sere stanche), ma volevo partecipare al flash mob lanciato da Caffeina #1 Marzo compriamo un libro e godermi un momento in libreria.
1 libri liberi libreriaUn fiocco bianco sul cappotto nel vento di questo marzo appena iniziato, passi svelti nella mia Firenze girata poco ultimamente
1 piazza tornandoe son tornata a casa con tre libri come carezze…

1 fiocco e libri

Pensavo a Viola nella scelta della libreria, ma non solo a libri per bambini e ragazzi (scartati i libri-gioco da 0 a 5 anni, a Viola piacciono le pagine di carta … per ora le leggo io quei segni che un giorno le apriranno mondi, per ora è dalla voce di chi legge per lei che impara le parole, parole diverse dalle solite della vita quotidiana).
Pensavo a una bimba nata in un triste momento, quando stanno chiudendo troppe librerie… vorrei che ne trovasse aperte diverse, non solo le grandi catene della distribuzione.
E non ero mai entrata nella libreria Libri liberi.

1 libriliberiLe poesie di Emily Dickinson e le incantevoli illustrazioni di Brunella Baldi …

1 ed

Le fiabe di Nelson Mandela

1 nme un libro consigliato in omaggio…

1 rd

Marzo inizia con bei biglietti di viaggio…

1 Van Gogh

Non c’è nave che possa come un libro
portarci nelle terre più lontane… 

spicchio di Luna, spicchi di zucca

Sono più dolci le mattine
e più scure diventano le noci
e le bacche hanno un viso più rotondo,
la rosa non è più in città.

L’acero indossa una sciarpa più vivace,
e la campagna una gonna scarlatta.
E anch’io, per non essere antiquata,
mi metterò un gioiello.  
(Emily Dickinson)

Settembre è il mio mese preferito, l’autunno la stagione che mi culla …

le prime foglie rosse dell’anno nuovo, dalla finestra da cui tante volte parlo alla Luna

… crescente tra le nuvole spettinate da venti incerti, meno roventi dei soffi estivi a senza fiato, ancora non da brividi e geloni come il non dimenticato Burian!

Tra lo spicchio di Luna e gli spicchi di zucca gialla in padella

(giallo, arancio, rosso… amo i colori dell’autunno, ve l’avevo mai detto?)

pensavo di festeggiare l’equinozio, ieri, poi … troppa equità: un palo di qua, un palo di là, un rigore parato di qua (alla prodezza di Viviano ho perso la voce, urlando più che al gol di Facundo Roncaglia), un rigore sbagliato di là… alla fine un pareggio che sa di beffa amara, ma da quanto tempo non ci si emozionava così per la Fiorentina? Viva Viola sempre!

Viola è la schiaccia con l’uva, dolcezza d’autunno che tutto consola