Le cortesie più piccole
– un fiore o un libro –
piantano sorrisi come semi
che germogliano nel buio
(Emily Dickinson)
Pioggia e vento freddo, una bimba spettinata
che comincia a camminare, chiacchierare, spalancare gli occhi su pagine e finestre, alberi, vento, disegni…
e un desiderio, una piccola promessa a me stessa. Ancora non ho finito di leggere “Espiazione” (fantastico romanzo, rifugio di sere stanche), ma volevo partecipare al flash mob lanciato da Caffeina #1 Marzo compriamo un libro e godermi un momento in libreria.
Un fiocco bianco sul cappotto nel vento di questo marzo appena iniziato, passi svelti nella mia Firenze girata poco ultimamente
e son tornata a casa con tre libri come carezze…
Pensavo a Viola nella scelta della libreria, ma non solo a libri per bambini e ragazzi (scartati i libri-gioco da 0 a 5 anni, a Viola piacciono le pagine di carta … per ora le leggo io quei segni che un giorno le apriranno mondi, per ora è dalla voce di chi legge per lei che impara le parole, parole diverse dalle solite della vita quotidiana).
Pensavo a una bimba nata in un triste momento, quando stanno chiudendo troppe librerie… vorrei che ne trovasse aperte diverse, non solo le grandi catene della distribuzione.
E non ero mai entrata nella libreria Libri liberi.
Le poesie di Emily Dickinson e le incantevoli illustrazioni di Brunella Baldi …
Le fiabe di Nelson Mandela
e un libro consigliato in omaggio…
Marzo inizia con bei biglietti di viaggio…
Non c’è nave che possa come un libro
portarci nelle terre più lontane…