Dodici mesi da salutare

e diversi pezzettini da salvare.

Come l’ultimo giorno dell’anno scorso, anche oggi prendo spunto dal foglietto quotidiano per salutare, benedire e ringraziare l’anno che oggi finisce

Questa giornata rischia di avere un sottofondo di malinconia per tutto quello che non è andato bene nell’anno appena trascorso. Qualche anno fa ho scoperto quanto sia bello, in questo giorno così strano, prendermi un’ora di tempo e fermarmi: pormi davanti al tabernacolo e ripercorrere insieme a Lui l’anno appena trascorso. Questo è diventato un momento a cui non voglio rinunciare, essenziale per concludere un tempo nel migliore dei modi. In questa sosta scrivo il mio “Te Deum”: la mia lode al Padre per i dodici mesi che mi sono stati donati. Scelgo poi dodici istantanee, una per ogni mese: dodici foto per benedire il tempo ricevuto in dono


E quest’anno mi sono regalata anche più di un’ora davanti al tabernacolo, sosta di ringraziamento mentre si chiude più che un anno. Ma le cose grandi ai grandi.

Per me è già difficile rinunciare a tanti pezzettini di memoria, da mettere insieme nel cuore, scegliere solo dodici istantanee da mettere qui? Anche se me ne concedo due o tre al mese, resta fuori tanto… in un anno difficile, che si è portato via un’amica ancora giovane, Lara, morta per un malore improvviso,

mentre un’altra amica, più che amica, Roberta, sorella di cuore, è stata operata per un cancro al seno e sta lottando ancora tra la chemioterapia e i suoi problemi in famiglia che intanto non si erano magicamente risolti, in un anno di prove e fatiche, i motivi di gratitudine sono tanti di più, più che nell’anno precedente.

La grazia non cancella dolori e difficoltà, ma permette di intravedere il sorriso di Chi ci ama tanto da essere nato per noi, nato da donna, poi anche morto e risorto, prima, soprattutto, nato, spogliato del suo essere infinito e fatto bambino GRAZIE

Pasqua 2022
Gennaio 2022 con Sandro a San Miniato al Monte, foto scattata da Viola
8 febbraio 2022 compleanno di Viola
marzo 2022 disegni da catechista per i bambini
Aprile alle Cascine
Maggio, a San Jack, preparativi per il CRE 2022
12 giugno 2022 Viola balla al Teatro Puccini
Giugno 2022 educatrice bagnata come i bambini del CRE
Luglio 2022, la mostra mostra “Donatello, il Rinascimento”
Luglio 2022, con Suor Anna
Agosto 2022, Balagan
Agosto 2022, fuori dalla Fiesole
Settembre 2022, 23 settembre bel bagno in mare a Fetovaia
Solstizio di autunno all’isola d’Elba, 23 settembre 2022
Ottobre 2022, ritiro dei catechisti
Novembre 2022 mi piace ancora dipingere
Dicembre 2022 con Sandro e Viola al Fuoco Matto

E ho lasciato fuori il matrimonio di Francesco, con Viola e Bernardo che sembravano personaggi di un film…

la felicità marina a Castiglioncello,

gli incarichi colorati…

e chi non è qui, ma sempre nella memoria e nel cuore e spero mi aspetti a casa

Settembre

Ben arrivato, mio vero Capodanno.
Colori ripuliti dalla pioggia nella notte, strade luccicanti nel primo mattino e sole che scalda ancora, ma non brucia più.
Settembre, mese della schiaccia con l’uva e delle partite di pallone da seguire con gli amici, anche se la prima di campionato non è andata bene per la Fiore (ma era ancora Agosto).
La Viola che mai mi delude continua a giocare ovunque e comunque

Viola e la palla

 

“o vediamo come si smonta”

 

 

piccola

 

Teppista

 

ombra luce palla principessa