ricordi lontani nel tempo

più vicini al cuore del cuore che i ricordi di ieri.

Il mio battesimo, oltre mezzo secolo fa…

Era un ricordo senza foto. Raccontato da chi era con me. Ricordo personale che non ricordo personalmente… ero neonata.


27 giugno 1971 il mio battesimo.
L’ho saputo e imparato a ricordare quando ho chiesto di ricevere la Cresima da adulta, da pochi anni…
Oggi però foto di foto – chieste a mamma – foto di quando ero neonata e lei giovane e bellissima e babbo giovane e vivo e viva anche la nonna materna morta quando ero ancora bambina…


Grazie

Stamattina, mentre pregavo in silenzio appena sola in camera, un’ondata di dubbi e un rapido assalto di pensieri neri. Uno sguardo fugace alla finestra e un volo di farfalla mi ha consolata e scossa, contemporaneamente. Quando vedo una farfalla bianca penso al babbo, ma succede tra i prati, alle Cascine, non al quinto piano di un palazzo di periferia, in genere… oggi è venuto a trovarmi proprio a casa, al quinto piano, un angelo, un soffio di bene, una carezza dal mio babbo e un buffetto (se non un ceffone) per i brutti pensieri cui ho permesso di attraversarmi. GRAZIE

un mare di emozioni… ricordo del mare

Forse in una vita precedente ero un pesce? Non credo alle esistenze multiple, ma da qualche parte dentro di me c’è un richiamo invincibile al mare vero. Se già nuotare al largo mi rimette al mondo, come un grembo sconfinato il mare aperto, fuori dalle baie e dai ripari di scogliere e promontori, mi accoglie e mi abbraccia e mi regala la pace che altrove stento a trovare.
A volte mette i brividi, può fare anche tanta paura, ma lì come in pochi altri contesti sento la magnifica ricchezza dell’Amore che ha creato tutto. E allora sono brividi di emozione e gioia commossa, non di paura.

Solo che avevo promesso di non avventurarmi oltre la Punta da sola.
Ora la nuvola è mamma e deve rispettare doveri prima ignorati, come non mettere a rischio la pelle… questa estate, in agosto, qualcuno mi ha accompagnata e mi è stato regalato un sogno realizzato.

Solo ier sera il Mago della luce, grande fotografo, vero amico e ottimo nuotatore, mi ha mandato gli scatti della nostra nuotata oltre la Punta di Fetovaia… 

…gli scogli dietro la Punta non si vedono dalla riva,

la barca a vela non era nostra o saremmo arrivati in Corsica (ma l’estate prossima magari ci si prova a nuoto, come i messaggeri del mare… oggi è il compleanno di uno di loro),

Con la testa sott’acqua mi scordavo tutti i pensieri brutti…

Senza maschera, senza pinne, solo con il costume (e solo per decenza), confusa con i pesci veri e le onde oltre la baia.
Poi una gita in canoa, per la prima volta mi sono divertita a remare su una specie di kajak…

e tornata quasi alla base, che bel riposo per braccia e gambe felicemente stanche!
L’ho già detto che amo il mare?
E che all’Elba sono felice?
Quanto manca alla prossima nave per la mia isola?

 

Ricordi colorati per i momenti di buio.

GRAZIE

Super Luna, la sera dopo

15-novembre-2016-luna1

Sì, era ieri sera la straordinaria coincidenza di plenilunio e perigeo lunare, ma non è meno bella stasera la nostra magnetica sorella in cielo.

15-novembre-2016-luna2

Ier sera poi la fotografavano tutti, più o meno, con belle e potenti macchine reflex o con il cellulare, mentre la mia piccola compatta digitale aveva la batteria scarica come me. Freddo, sonno, digestione del lutto… ier sera non mi ero preparata in tempo per l’evento.
Le immagini catturate dai veri fotografi sono inarrivabili, ma con i consigli giusti anche una dilettante senza grandi mezzi qualcosa può combinare…

15-novembre-2016-luna3

La mia nuova amica, portata da Anna al matrimonio per farci qualche foto come si deve (e presto mi farà avere la chiavetta o il disco con le immagini delle nozze…), oggi pomeriggio mi ha chiamata e le ho chiesto qualche dritta per beccare Sorella Luna senza effetto pallina da ping pong sotto lampadina. Abbassare ISO ecc…

15-novembre-2016-luna4

Grazie, Viola! Sì, anche la fotografa che non è gelosa dei trucchi del mestiere si chiama Viola, come la mi’ bimba, per questo la chiamiamo “Viola grande” (non solo perché è una grande, davvero, una forza della natura!), 

15-novembre-2016-luna5

forse per questo è scattato subito un bel feeling con Viola piccola?
6-novembre-2016-viola-e-viola-e-anna

E se le foto della cerimonia mi fanno ancora commuovere, alcune foto scattate da Viola P. al Fuoco Matto mi regalano sorrisi


6-novembre-2016-al-fuoco-matto-anna-e-me
(Anna, con chi l’avevi?)


6 novembre 2016 post sms puccio.jpg
sms dell’angelo briaho durante il pranzo al Fuoco Matto:  “…ti adoro per il coraggio (salto qualcosa di troppo personale)…e con te c’è un uomo fantastico
Sandro: “Oh, o chi è quest’uomo fantastico?”
Il Norfo: “O Sandrino, Simone parla di me, ovvio”

oggi sposi…

6-novembre-2016-bacio-benedetto

ancora.

6-novembre-2016-trio

E sempre

6-novembre-2016-nozze-in-chiesa-benedice

e per sempre.

6-novembre-2016-nozze-in-chiesa

Con una nuova vita già presente a darci gioia e fatica,

6-novembre-2016-damigella-vivace-alla-fine-delle-nozze-in-chiesa

impegno e felicità… 

6-novembre-2016-alla-fine-delle-nozze-in-chiesa

Con gli amici più cari, amici nuovi, amici presenti col cuore e amici vicini anche fisicamente.
Con la famiglia che già siamo …


6-novembre-2016-con-mesert

con la gioia di vedere fuori di casa e sorridente il mio babbo (che regalo! Grazie)
6-novembre-2016-zio-giovanni-e-babbo-lodovico-alle-mie-nozze

Con un pranzo solo noi sposi, figli e testimoni…

6-novembre-2016-sposi-al-fuoco-matto

Con il sorriso di Manu che era così piccolo dodici anni fa, quando ci siamo sposati in Comune.

6-novembre-2016-sandro-cate-e-manu-dopo-lle-nozze-in-chiesa

Con qualche ruga in più intorno agli occhi, ma la voglia di gustare ogni sorso di vita

6-novembre-2016-fuoco-matto

P.S. c’è anche un video  del brindisi in sala parrocchiale e un video dell’accoglienza

 

respiri, in faccia alla paura

1.11.2015 al giardinofoglie2

paure vecchie e pensieri (grossi) nuovi. Nuovi per me, vecchi come il mondo. La vita è cambiamento e rami che si spogliano, foglie che cadono, forze che si spengono, presenze che si rarefanno… e nuove foglie che si annunciano, antico rinnovarsi passando attraverso il buio e la fine. Pensieri, dispiaceri, distacchi… e consolazioni dove si trovano.

1.11.2015 al giardino bacche e foglie

Nei colori, nell’aria, nei sorrisi in faccia alla paura (Roberta, grazie per la tua mano a distanza di chilometri… tieni la mia anche quando tremi più di me), anche solo in una mattina al giardino con lo sposo e la nostra bimba, Viola (miracolo, per chi sa la mia storia, solo che ci sia… figuriamoci così sana e bella), nel giorno di Ognissanti, Pasqua d’autunno, festa di tutti…

1 novembre 2015 con Violasenza truccare la stanchezza, senza reprimere gioia o tremori.
Solo respirare e giocare, far volare e cullare…

1.11.2015 al giardino con Viola in altalena

e tornare bambina, forse esserlo per la prima volta così…

1 novembre 2015 scivolo con Viola1

1 novembre 2015 scivolo con Viola2

1 novembre 2015 scivolo con Viola3

All’altezza dei tuoi desideri, piccola nostra, ci costringi a sorridere in faccia a ogni dolore per essere all’altezza dei tuoi sogni e … mi sa che non avevi paura dello scivolo alto,

1.11.2015 al giardino scivolo bluvolevi che, prendendo te tra le mie braccia, facessi scivolare via la mia angoscia nell’oblio di tutto quel che non era la vita viva presente in quel momento nostro, solo nostro, solo di luce e respiro.

1.11.2015 al giardino con Viola sullo scivolo blu

Grazie

una gita da fiaba

22.9.2015  Collodi Giardino cigno nero4

Cigni neri, cigno bianco

22-9-2015-collodi-cigno-balena1

e i denti del Pescecane che tutti chiamiamo “la balena di Pinocchio”.

22.9.2015  Collodi cigno Balena2

Viola voleva tornare nella pancia della nave, ma si è divertita molto anche nella pancia della balena, nel Paese dei balocchi e in tutto il Parco di Collodi dedicato alla favola del burattino che diventò bambino.

22.9.2015  Collodi Balena3

22.9.2015  Collodi Balena6

Ieri, ultimo giorno d’estate, una gita non lontano da Firenze, col sole calduccino e l’aria fresca. A ricordare le parole dell’infanzia smarrita e a creare nuovi ricordi alla nuova bambina che presto scoprirà anche le magie scritte 

22 settembre 2015 a Collodi1

e intanto si nutre di colori, emozioni, movimento

22.9.2015 Viola a Collodi cavallo blu1

22.9.2015 Viola a Collodi gufo e babbo

22 settembre 2015 con Viola a Collodi1

22.9.2015 Viola a Collodi scacchi1

e dopo il Parco di Pinocchio (con salti, giri in giostra, corse, passettini nel sentiero dei bisbigli, incontri con animali liberi…), una visita anche al Giardino Garzoni, con la Casa delle Farfalle e tanti fiori, anche non volanti… 

22.9.2015  Collodi Casa delle farfalle12

e pappagalli 

22.9.2015  Collodi Casa delle farfalle3

e pesci carnivori

22.9.2015  Collodi Casa delle farfalle7

Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla.

22.9.2015  Collodi Casa delle farfalle11

Nuvole e pini


16.8.2015 Pino4

Scogli e mirto, nuvole e pini, fulmini e stelle, eucalipto e pitosforo, vele e fichi d’India, gigli di mare… amo l’isola d’Elba.

17.8.2015 Gigli di mare

E da quest’agosto credo l’ami anche la mia bimba.

14.8.2015 in mare con Viola3

Viola, dopo dieci giorni nella mia isola che c’è, non voleva più tornare a casa.

16.8.2015 terrazza del Pino Viola Cate e Sandro foto di Adri

Lei, che l’estate scorsa non scendeva dal telo di spugna (passando dieci giorni sotto l’ombrellone), stavolta ha pianto solo un minuto il primo giorno per la sabbia, poi ci si è tuffata…

13.8.2015 castelli di sabbia

tra castelli di sabbia e corse in acqua, con bevuta di mare e cadute, ginocchia sbucciate, risate tra le onde, ormai è un’elbana di cuore.

16.8.2015 Fetovaia10

Non potrà mai accontentarsi di meno che di questo mare colorato, abbracciato dalle scogliere, tutto curve e scorci, insenature e sorprese. 

16.8.2015 Galli vista di Fetovaia dalla terrazzaDove a volte sembra tutto un sogno sfumato… specie se la lente è bagnata da uno schizzo di mare

15 agosto 2015 con lo sposo a FetovaiaDove ogni curva di scogli sotto le nuvole mi riporta all’estate infinita di quando ero bambina, quando il tempo non volava via…
19 agosto 2015 Portoferraio dalla nave2

Il tempo è sabbia che scorre tra le dita di una bimba che gioca…e ora quella bimba è la mia piccina. 

10 agosto 2015 Viola a riva2

Scesi dalla nave a Piombino ha sussurrato “e ora il mare va via e non torna più?” 

19 agosto 2015 sulla nave
Ci torneremo, certo che torneremo dove si prendono le stelle tra nuvole e pini, vele e scogli

come un abbraccio

28.7.2015 Fortezza Luna

a passi svelti verso la Fortezza, con il cuore in gola e la stanchezza sotto gli occhi, ma la Luna ancora pallida a dirmi che sì, era giusto andare, andare e camminare con in borsa una torcia e il cartello scritto ieri.

InstagramCapture_ab6dd343-20f2-4a0f-a2af-91abfeaa4d6f
Siamo stanche di processi alle vittime, siamo stanchi… alla manifestazione di stasera c’erano anche tanti uomini.
Riprendiamoci la Fortezza!

28.7.2015 Fortezza

Riprendiamoci la libertà di uscire la sera senza la paura di essere aggredite… un filo di timore mi accompagna sempre, ancora, quando esco da sola. Gli attacchi di panico sono sotto controllo per la maggior parte del tempo, ormai, ma le ferite non si cancellano. Anche se non sentirsi più sola aiuta. Come aiutano i colori, il rosa e viola del tramonto, il bianco della Luna, il rosso fiammante di magliette e smalti… nessuna stasera era vestita da suora, nesssuna zitta e buona a sentire ancora sparare giudizi sulla ragazza che si voleva divertire e invece ha subìto uno stupro di gruppo.

28.7.2015 Paola e Cate alla Fortezza

C’era anche Paola, del gruppo di amici “virtuali” della Radio via web che mi ha sollevata d’umore in tante serate…
Da stasera un’amica anche reale (ma prima non era finta, virtuale non vuol dire nulla di meno che potenzialmente anche concreto), un’amica che mi è stata vicina fino al ritorno a casa. Abbracciata con le braccia finalmente una persona che sentivo vicina anche “solo” scrivendoci on line, abbracciata per la prima volta nella sera in cui in tante e in tanti abbiamo voluto abbracciare simbolicamente la ragazza della Fortezza.

28.72015 Paola e Caterina

Grande, vera, generosa Paola, grazie!

28.7.2015 Paola alla Fortezza
E mi ero portata anche la torcia … effetto strano nel selfie scattato da Paola:

28.7.2015 selfie con Paola

p.s. siamo finite anche su Repubblica

28.72015 con Paola alla Fortezza su Repubblicae il cartello scritto in mezzo a un pomeriggio di corse dietro a Viola è finito anch’esso in primo piano in quella galleria di foto dell’edizione on line di Repubblica

28.7.2015 il mio cartello alla Fortezza“Mamma, che cosa stai scrivendo?”
“Viola, ora non puoi e non devi capirlo… ma è anche per te e per tutte le donne. E anche per gli uomini che non sono bestie, la maggioranza, sai? Sono bravi come babbo, fratellone, ziii, amici… non sono tutti incapaci di trattenere impulsi bestiali e poi dare la colpa alla donna che ‘lei ci stava’ per farla franca”

Per te, cucciola, ti ho lasciata col babbo e sono andata a manifestare anche e soprattutto per te e per le piccole donne che stanno crescendo in questo mondo storto

WP_20150728_025

…ancora prove

24.7.2015 piova

Tra le briciole da salvare anche un sogno nella notte tra martedì e mercoledì, raccontato con un post  al volo nel gruppo facebook “Gli Amici del Maghero”…

Stanotte per la prima volta ho sognato Riky come era prima di smettere di giocare. Aveva una tenuta da calcio, ma non era chiaro di quale squadra. Noi eravamo tutti in un posto enorme, forse uno stadio, ma seduti come a teatro o per il processo… Arrivava Riky con i capelli corti e si avvicinava al “pubblico” dopo che qualcuno, forse Guido Magherini o Andrea …l’avvocato Fabio Anselmo era a sedere rilassato…aveva annunciato l’arrivo non di una prova, ma della prova. Riky mi prendeva le mani e mi sorrideva come dicendo senza parole “grazie per aver scritto e raccontato la mi storia. Ora tranquilla…andrà bene” Posso sperare sia una specie di segno che almeno stavolta il processo farà giustizia? Era solo un sogno Ma quel sorriso mi aiuta a affrontare una giornata non facile

E stasera è tornato a casa il computer, formattato e di nuovo fornito di programmi, con un sistema operativo diverso e alcuni dati salvati alla rinfusa… devo ancora farci amicizia. Mi salvo qui, on line, alcune foto di questi giorni, giorni di afa e dentista, temporali pomeridiani e sfoghi di rabbia annegati nella tenerezza per Viola22 luglio 2015 Viola e la pioggia

WP_20150724_020

WP_20150724_026

(Foto scattate da uno studente fuori sede – la piazzetta dove giochiamo con Viola è davanti alla Casa dello studente – con cui ho parlato di Riccardo Magherini… raccontiamo sempre la tua storia)

 

24.7.2015 con Viola in piazzetta

22 luglio 2015 dopo la pioggia

…ma sono mille papaveri rossi

Papaveri da Adriano

Il Papavero è un bambino che gioca spensierato.
È un’anima libera al vento. È il sogno, la perdizione, l’oblio…
adesso mi affaccio sui prati e non ci sono più.
Il Papavero era la mia stagione preferita.
Un regalo per i miei pensieri…
tutti i giorni perché semplicemente, ebbene sì!
SEMPLICEMENTE ovunque.
Sui bordi della strada e negli angoli incolti.
Dolci carezze di una fata volata via… baci… melodie.
Mi mancano.
…anche sui mucchi di calcinacci abbandonati. I papaveri.
Una piccola speranza di colore quando tutto è nero.
Alcuni giorni fa sono arrivato a paragonare questi fiori come mano di Dio
Adriano Locci

12 luglio 2015 Papaveri da Adriano

Papaveri in dono dal Mago della luce, Adriano… grazie!

Papaveri rossi da Adriano

Amo i fiori in foto, vivi e belli come nessun fiore reciso.

Papaveri rossi e giallo da Adriano

 

Come la rosa bianca che mi ha inviato un altro amico, lontano solo nello spazio, sabato scorso prima della Cresima.

4 rosa da Massimo
Come gli alberi nei giardini troppo assolati dove gioca la mia Viola nata d’inverno,

12 Viola e gli alberi

 

pelle chiara troppo presto arrossata dal fuoco della nostra stella, pelle chiara come quella del suo babbo

Sandro e Viola altalena 12 luglio 2015

 

ma così felice tra scivolo e altalena…

12 ViolaCate3
Gratitudini in silenzio alla fine di una lunga domenica d’estate piena

12 luglio 2015 Sandro e Viola