Nella vita bisogna avere il coraggio di lasciarsi stupire, seminare semi sconosciuti e lasciarli germogliare e saper aspettare, perché un seme potrà germogliare tra un mese o sei o un anno. Veder fiorire un seme che non conoscevi: queste sono le piccole soddisfazioni che danno sapore alla vita
(Libereso Guglielmi*)

Non semino semi davvero sconosciuti, solo semi finora non seminati da me; mi godo il crescere ciclico e apparente della Luna con una continua meraviglia che non passa, perché sapere la teoria delle fasi lunari nulla toglie all’incanto davanti alla sua luce nel blu della sera, nel nero della notte; mi esercito alla pazienza a piccole dosi e insegno anche a Viola la virtù che mi manca, insegno? Via, diciamo che forse la possiamo imparare insieme, con una piantina di pomodoro che cresce da un seme di pomodoro mangiato a pranzo a fine luglio e da poco con i ‘semi in lattina’ che iniziano a far nascere emozioni coi primi germogli e tenere foglioline, neanche tanto piano…









*Libereso Guglielmi, nato nel 1925 a Bordighera, è stato allievo prediletto dei botanici Mario e Eva Calvino, genitori dello scrittore Italo Calvino che a lui si è ispirato per “Il barone rampante”. Spirito libero e avventuroso, ha diretto grandi giardini in Italia e in Inghilterra. Morto nel 2016, sue le più famose ricette vegetariane con erbe e fiori non solo decorativi. Un bel ritratto qui
grazie!!! per il post, per il richiamo a Calvino, per le foto della luna!
per ‘esserci’ e mantenere il ponte, quando io non ce la faccio….
🙂
bravissima, con le piantine, (io che ho il pollice nero …) 😦 solo una pianta mi sta resistendo, poi ti manderò la foto.
GRAZIE 🙂
stasera c’è una Luna ancora più bella, ma sono stanca, occhi che bruciano e un forte mal di testa… non ci provo neanche a farle una foto
Voglio vedere la tua pianta che resiste ❤
Carissima… anche io sono molto stanca. Ma sono tornata per dirti che seguirò non solo il consiglio di mandarti la pianta, (forse la metto sul blog vediamo) o te la mando dal cellulare, MA, che hai fatto bene a fare un consecutio sui giorni, questi giorni, – io stasera non sono riuscita a scrivere… dal 20 è arrivato il 31 in men che non si dica!! anzi, è già 1′ settembre, ma quanto corre il tempo! allora, mi dico, che se non riesco a scrivere – a legare le parole – lascio che scorrano dentro, e magari arriveranno spontanee… ed allora, come ho fatto altre volte, e come hai fatto tanto bene, tu, ora… qui, metterò delle foto.. che legheranno i giorni appena passati che già mi sembrano una vita fa! al presente di adesso… ora, vado a vedere se riesco a vedere la luna, qui freddino (meno male!!), e cielo ancora coperto, ha piovuto tutto il giorno, con squarci di apertura ad altra pioggia!, e quindi, non so’ se la vedrò l’ho fotografata ieri sera… volevo scrivere, ieri , ier l’altro, ma poi, troppo caldo non riuscivo a stare davanti al computer e Matteo che mi assorbe.. ma sono felice.
Ti auguro una buona notte, e non far caso al mio scrivere arrancante, ma autentico :-)))
ciao stella.
notte buona.
Roby
non riesco a scrivere, metterò altre foto della Luna… stasera piena tra le nuvole, ieri magnetica… sono i nostri sassolini per non perderci nel bosco
Si… Io invece stamattina ho scritto, ma mi sà, che è meglio che scriva di sera… ho fatto un post, non mi piace, … ma lo lascio là.. Non sempre ci piacciamo nella nostra testimonianza.
Hai fatto bene a mettere le foto.. forse loro le foto parlano meglio di noi, almeno di mè, sicuramente 🙂
sono foto bellissime… e quella del cuore mi ricorda una cosa, che ora ti scrivo nel post.
non sempre ci piacciamo nella nostra testimonianza, ma ci serve impedire che cada dal cuore quel che ci ha toccate