Venti

Con il soffio di Ponente o Maestrale, l’acqua di Fetovaia regala trasparenze affascinanti… ogni baia, cala, spiaggia, insenatura dell’isola d’Elba risponde con luci e colori particolari ai diversi venti. Al nostro arrivo all’hotel Scirocco, sull’isola già lasciata per tornare a Firenze, soffiava il Maestro.

Ringraziavo ogni mattina per la meraviglia dell’alba… dormivo poco, ma godevo del passaggio dalla notte al mattino, dalle ultime stelle al rosa sul mare… e mi alzavo presto e potevo gustare la spiaggia deserta, il silenzio, la dolcezza dei passi lenti in riva al mare, all’isola d’Elba, nei giorni più caotici dell’anno per i posti di vacanza… quest’anno poi, con tutti i ‘giovani’ che per via della pandemia non sono andati all’estero, affollamento inevitabile. All’alba dormivano quasi tutti.

In passato mi sono svegliata anche prima, ma non mi alzavo e soprattutto non andavo in giro prima del caffè… nelle mattine elbane di quest’estate camminavo e nuotavo senza neanche il caffè, incredibile per me! Segno che sto meglio, penso… la bellezza mi nutriva e mi chiamava.

Poi, dopo una bella colazione con Sandro e Viola, vita di mare insieme, con gioia, cercando di evitare la ressa…

e tra scogli e sentieri era possibile ritagliarsi momenti di pace e distanziamento fisico, per me vitale al di là del virus…

e lunghe nuotate in un’acqua spettacolare, incantevole a starci dentro, meravigliosa anche vista dal vecchio molo dei pescatori…

Anche ieri mattina a Portoferraio, prima di salire sulla nave che ci avrebbe portati via dalla mia isola, un momento diverso dal solito con Viola a farci dire i nomi di tutti i pesci presi dal motopeschereccio appena attraccato: sgombro, sardina, salpa, sarago, triglia, orata… un pescatore ne prendeva uno per tipo e lo mostrava a Viola curiosa (e a me golosa). GRAZIE!

A volte, la mattina presto sulla spiaggia, mi faceva compagnia un gabbiano… e il volo di un gabbiano è l’ultima immagine marina, foto scattata dalla nave, prima di sbarcare a Piombino ieri a fine mattinata

6 pensieri su “Venti

  1. Grazie davvero per questo bellissimo giro virtuale all’isola d’Elba, ecco mi manca, ossia non ci sono mai stata, quindi ho gradito molto… che acqua stupenda… che meraviglia.. Le nuotate la mattina presto, sono migliori di quelle della sera tardi, che hanno anche quelle il loro fascino, ma la mattina prestissimo è indescrivibile ed è come dici: STAI BENE… Quello dice il mare, la mattina presto… bello sarebbe poterlo fare sempre, vero?
    . Stamattina alle 8 ero al mare, (preso il caffè però perchè ho dovuto guidare fino a castel porziano)… sono sicura che ancora prima è ancora più bello, e poi con quell’acqua..

    SPLENDIDE FOTO…

  2. e che post, signora mia!!!!

    ho letto l’ultimo… si cammina mano nella mano, NOI, diversi tutti, ma uguali, quando l’intento è quello di pacificare e trovare un perchè, se non fino in fondo, almeno provarci… nel mistero di questo VIAGGIO chiamato Vita.

  3. queste foto mi fanno bene…
    ed è un bene che tu le metti.. abbiamo bisogno di lasciarci un segno, di metterlo questo punto.. perchè attraverso lo scrivere, di questa tastiera, vogliamo fissarci bene a mente, e nel cuore, e nei ricordi, quello che davvero conta, il coraggio delle scelte..

    quei gigli… anche qui, sai, nelle mie dune nostrane, c’erano… è strano come la natura, possa poi, darti la mano pure lei… non ci sono fiori, quest’anno, come se, anche la natura avesse camminato con me… la sento così vicina!, ma poi so’ che torneranno, ancora e di nuovo… ed è per quello che ti dico che è bello vederli qui.

    🙂

    • Sì, noi abbiamo bisogno di mettere punti, immagini, parole, segnaposti della memoria. A volte tutto si confonde come quando il mare mosso scuote il fondale. Poi gira il vento e la sabbia torna sul fondo, l’acqua torna trasparente e quel che conta resta e splende

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...