Mentre a ovest sfumava il tramonto e nell’ora blu Venere brillava come una stella, dalla finestra a est l’incanto del sorgere della Luna piena di maggio, l’ultima ‘super Luna’ del 2020, vicina alla Terra e straordinariamente bella, grande allo sguardo, incantevole. Come le prime luci accese nelle case…
Per i nativi americani, e in particolare nella tribù degli Algonchini che abitavano gli attuali USA nord-orientali, la Luna piena di maggio è la Luna dei Fiori per l’abbondanza di fiori in questo mese. In altre tradizioni è invece la Luna del Latte o della Semina del Mais…
Per me vederla ancora più ‘grande’ (solo più vicina a noi, anche se non proprio al perigeo), in un cielo limpido dopo un paio di giornate velate di nuvole e un paio di mesi di lontananza da tutto… è un conforto super
GRAZIE
… scivola nel cielo sopra Firenze e veglia sui nostri sogni agitati
Stupenda! Rossa… io non sono riuscita, a farla rossa… purtroppo, ma l’ho fotografata ininterrottamente per 3 giorni, bellissima, grande, rincuorante, meravigliosa, e piena di stupore io.
hai scritto bene, veglia sui nostri sonni agitati.. come a restituire CALMA.
grazie, per le tue parole, sul blog mio. Importanti per me… e vere, più vere del vero… trasformano e rinsaldano.. questi giorni miei.
GRAZIE, Cate.
❤