in tre in treno

per un convegno (lavori in corso… progetti in fieri) in un luogo incantevole.

A Gallipoli.

E allora colta l’occasione per una breve gita con sposo e bimba, la prima volta in Puglia per noi insieme.

Il primo viaggio in treno di Viola è stato bello lungo… brava e dolcissima la nostra bimba si è divertita e ha portato gioia a tutti fino al tacco dello stivale. Grazie!

Tanta bellezza in cuore, occhi pieni di mare e vento… gratitudine oltre misura, le parole vengono meno

Un assaggio di Puglia che mi lascia tutta la voglia di tornare presto

dove mi sono sentita subito accolta
e dove ho lasciato un po’ di cuore

proprio lì, tra cielo e mare

tra nuvole e scogli
e sogni oltre l’orizzonte

ogni giorno cerco futuri ricordi belli per me e per chi amo

e spero di poter presto tornare a farmi cullare dal treno, con gli occhi al finestrino e il cuore tra le nuvole e i nuovi ricordi già nati

10 pensieri su “in tre in treno

  1. Brava Viola!
    Il Salento e’ meraviglioso. In estate, se passi per le campagne verso Ugento, respiri un’aria esotica e capisci che l’Africa non è poi così lontana. Bacioniiii

    • davvero felice e fiera della nostra piccola, brava e buona. E incantata dalla Puglia, da Gallipoli vissuta nel giorno più freddo dell’anno (così mi hanno detto, c’era tanto vento, sì) e da quel che ho visto dal treno. Bisogna tornare a maggio o giugno

  2. Mannaggia la paletta incastrata!!!! AVETE fatto un viaggiosillungo e non siete passati per roma??????? oganzi, ma vi devo tirare le orecchie?? 🙂 non fate caso, al vinello montepulciano che mi concedo per stemperare la tensione dei giorni precedenti…. Orbene, la mi consenta , che il tacco è santa maria di leuca !!!!! 🙂
    allora, sono stata in puglia 4 volte. L’ultima volta nel 2013… sebbene il salento non mi piace più.. troppo preso d’assalto dal turismo di massa, e il mare non è quello cristallino che ricordavo MA, GALLIPOLI !!!! ci sono stata nel 2003 con Matteo piccino! ho le foto in camera da letto, l’unica cosa non cambiata di questa casa:-) fotine a gallipoli, l’unica spiaggia meravigliosa da te fotografata, dove siamo stati e dove siamo stati strafelici!, colori bellissimi e il posto più bello in assoluto della puglia, sebbene santa maria di leuca e terme di santa cesarea dovreste andarci… posti spettacolari (ed io non sono di parte, perchè nel mio cuore sardegna e toscana hanno il primato.
    Ma gallipoli là c’è un grande pezzo di cuore mio di matteo ed andrea — ci siamo stati felici.. eravamo allora, ultimi sprazzi di una famiglia diciamo ‘normale’… è bello vedere qui il testimone.
    poi Matteo in puglia c’è stato altre due volte, e un’altra volta con noi, appunto nel 2013 (non mi ricordo nemmeno il nome pensa come sto !!) in una bella masseria, … ci sono le foto nel blog, ma non ce l’ho fatta a linkartele… dovrei scorrere troppo indietro!!, ti auguro di tornare a gallipoli è a misura di bimbo, ma non in agosto !!!! brava Cate, ti trovo benone, vi vedo bene, bravi …. salutami la bimba che cresce, e grazie per la condivisione… se ci tornerai, a gallipoli devi assolutamente andare a mangiare la pasta coi ricci ai bastioni (ristorante rinomato, ma con prezzi abbordabili, almeno all’epoca), … e quando la piccola sarà grande, ti consiglio di andare davvero sulla punta del tacco, dove c’è il faro… leggenda narra che san pietro vi attraccò alla volta di roma.

    E venite a roma !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    ciao cari. Vi voglio bene, non dimenticatevi della zia roby (stasera brillarella per sognare di essere stella).

    ciao !!
    (non rileggo, perdona),

    ciao.

    R

    • e sì, Gallipoli è incantevole, anche se ci sono stata per un convegno e corso di formazione e l’ho vista solo un po’ la mattina e la sera con un vento ghiaccio che non ti dico (intanto a Bari un mercantile turco si incagliava spinto dalla tormenta…). Certo che ci tornerò.
      E ora che Viola ha imparato a viaggiare in treno (rido, come poteva non piacerle? Figlia mia…) verremo anche a Roma!

      • per una ‘figlia del vento’ niente paura, no? nemmeno di quel vento dell’est …certo che verrete.. non sappiamo come, quando sarà , ma sarà…
        🙂

  3. Roberta, non siamo passati da Roma: Firenze-Bologna e Bologna-Lecce, poi da Lecce a Gallipoli in auto col mio capo (sì, viaggio di lavoro!) e l’inverso al ritorno. Non è solo un viaggio lungo, è stato anche deciso all’ultimo momento e i percorsi di Trenitalia sono quelli che sono … per andare a sud prima siamo saliti più a nord 😉
    Bisogna che ti aggiorni delle novità, ma la più bella la vedi… Viola mangia di tutto e cresce sana, vispa, bella, buffa e forte

    Un bacione da Firenze che è una città vecchia e piccina, ma mi garba tanto ancora

  4. lo immaginavo… sono stata in spagna e in francia (in auto e in treno), ma un viaggio più lungo di quello solo quando sono andata in sicilia !!!! 🙂
    si, le vedo le novità… foto strepitose, bellissime, più le vedo (e rivedo), e più sono diverse, perchè c’è la vita dentro. Su Viola, non ho mai avuto dubbi, abbiamo pregato con Matteo quando eravamo nel pieno di una felicità che non sapevamo.. della sua età migliore e del suo star bene… ora… RESPIRO FORTE, non voglio avere paura, non abbiamo paura.
    Ripeto su tua figlia non ho mai avuto dubbi, così su mio nipotino Danielino.. idem..
    Te lo meriti, Cate. Ti trovo tanto bene, si vede, lo vedo.

    Firenze, la amo.. piccina?? seeeeee sembra piccina, ma non lo è… è un mio sogno possibile, un sogno reale.

    T’abbraccio…
    mi garba pure a me, la città vecchia, mazza’ quant’èvecchiaenfatti:)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...