«E mentre camminava per le strade e vedeva in ogni volto i segni di una fatica inutile, o alzava gli occhi verso i tetti delle case, su al cielo, per capire se c’era un senso, egli pareva trovarlo, e si rasserenava. Ma solo a una domanda, che lo investiva a ondate regolari con affanno, il principe Mishkin non sapeva rispondere: perché, Signore, i bambini muoiono?».
Dostoevskij, L’idiota
Ti accolgano gli angeli, dolcissima bimba, bella, affettuosa, piccola Anna, ti accolgano in cielo gli angeli tutti e ti abbracci la tenerezza infinita del Dio che tanto ci ama da essersi fatto carne e umanità, fragilità indifesa, dolore innocente, per portarci alla bellezza senza fine dello Spirito.
Ieri la notizia della tua morte improvvisa, per una febbre alta che non passava con niente, una corsa al Meyer e l’aggravarsi di un’infezione ancora poco chiara… setticemia, vuole dire tutto e nulla. Certo, eri una bambina pure difficile, una bambina speciale (anche se non è stato certo l’autismo a portarti via), davi tanto amore ai tuoi genitori; il tuo babbo, Lorenzo, per me era più che un cugino, era stato il mio migliore amico di infanzia, poi la vita ci ha un po’ allontanati… tenera Annina, davi tanti pensieri e tanta gioia ai nonni, lo zio Giovanni che ieri per la prima volta ho sentito piangere disperato e oggi, al funerale, era distrutto. E zia Anna Maria… le parole sulla spada che trafigge l’anima della Madre di tutti, profezia di Simeone, sentite oggi alla messa, sembravano per i tuoi occhi rossi di pianto e il tremito di ogni tua fibra… stamattina vi ho portati con me a San Jacopino e vi ha pensati e benedetti don Fulvio…
e guardavo le rose del suo giardino e il cancello e no, non ci sono risposte alla morte dell’innocente, al dolore senza colpa, c’è solo il pianto e il desiderio che questo soffrire sia anche offerta, a quello stesso Cielo che si è fatto tenda per noi.
E oggi pomeriggio, prima del previsto, scongiurato il frugare e indagare senza rispetto… ogni passo un pensiero in silenzio.
Tanti sono venuti a salutarti, Annina…
la chiesa di Santo Stefano a Paterno, frazione di Bagno a Ripoli, non poteva contenere tutti.
Una famiglia allargata, con tutti gli amici dei tuoi, gli scout, i bimbi di scuola… con mio fratello Pietro, coi cugini Francesco e Giacomo, con Cecilia, zio Stefano, zia Fiorella, con volti noti cui – insulto del tempo alla memoria sbatacchiata – fatico già a far combaciare nomi, con affetti sempre vivi nel cuore ma non più presenti fisicamente… fuori dalla chiesa cercando aria e domande diverse, visto che di risposte non se ne parla…
Ti stringo forte. Tesoro mio.
Roberta… tienimi che ti tengo. Una carezza a Matteo
Mi unisco al vostro dolore
Un abbraccio, Antonella, auguri
♥♥♥