Tenerezza in cammino

wp_20161017_08_51_50_pro

Ottobre sta volando via carico di bellezza e fatica, incontri e passi, stupore e speranza, tra febbre alta per pochi giorni e tante emozioni…
L’anno speciale della Misericordia sta per finire e, anche se non abbandono l’idea di un viaggio pur breve a Roma (Viola vuole prendere il treno per andare dalla zia Roberta), intanto mi sono regalata un piccolo pellegrinaggio fiorentino con la carissima Anna: insieme alla Cappella della Misericordia, dove non ero mai entrata (vergogna… mi ero persa questa chicca robbiana), martedì 11 Ottobre. 

e68da292-95db-4143-93ce-331216d331d0

Cappella della Misericordia, Firenze

Attimo di imbarazzo davanti al Duomo, con una guardia che mi aveva presa per una turista e mi indirizzava all’ingresso con biglietto…una volta entrata, dopo le preghiere, ribaltato l’imbarazzo sul povero guardiano con la domanda sul Libro dei pellegrini (nell’opuscolo dell’Arcidiocesi c’era scritto di registrarsi… ma in Cattedrale nessun registro per i nomi già scritti in Cielo, mistero risolto presto parlando con le persone informate, non senza momenti di ilarità), mentre sui gradini della Porta Santa a Firenze le lettere svaniscono…

 

8a047297-8837-47ea-b9fd-d0e22eef8a5a

Porta della Misericordia, Cattedrale di Santa Maria del Fiore

 

Conta l’animo con cui si varca quella soglia, non un registro, non le scritte temporanee… però non è bellissimo veder mancante proprio la parola “misericordia”, il nome più dolce del Creatore. Bello, bello, bello sostare in tanta solenne abbondanza di segni.


71ec6a6d-94b4-4821-812d-26f5117e0318

E dolce, emozionante, commovente per me tornare nella chiesa di San Carlo

Madonna della Tenerezza, Icona di Maria in San Carlo

Madonna della Tenerezza, Icona di Maria in San Carlo

per poi tornare a spasso… nel mondo, tra i turisti e i mercanti, l’arte in strada e i passanti. Amo la mia Firenze.

4de100b3-f513-40e6-b2ef-40b85a00333c

6 pensieri su “Tenerezza in cammino

  1. Difficile trovare qualcuno che non ami Firenze! Bellissime immagini in un momento per te speciale ( e per tutti noi) ❤ Ed una piccola gita a Roma non sarebbe male, CATE. Da Firenze non mi pare impossibile

  2. Regalo doppio stamattina, per me. Tutto questo fa bene al cuore, da Speranza (quella Vera quella Alta che tutto guarirà e tutto si sistemerà, nel cuore e nell’anima, nella mente e nel corpo). – Il viaggio a Roma si farà.. Roma non scappa, Roma sa aspettare chi vuole veramente venire…. 🙂 ci organizzeremo; vedrai.
    Sì, mi piace il passo delle parole … “non le scritte temporanee”… ci sono cose già scritte in cielo, appunto, che sta a noi – saperci andare incontro…
    e io ci sono andata insieme a te, stamattina… …. ci si va insieme, e poi si decide se mantenervi fede – a proprio modo, con la propria interiorità.
    Bellissime immagini, stupende.
    Anche io metterò quelle di una chiesa antichissima in Bologna, appena avrò tempo.
    c’è un cammino comune, un sentiero comune, in intento comune.

    Abbraccio strettissimo, come sull’uscio di casa tua.

    Ciao stella.

    🙂

  3. sai CATE, forse faccio male, a scriverlo anche pubblicamente, ma su queste pagine mi sono sempre sentita bene.. E, appunto volevo dirti, che a parte alla stazione, il nostro abbraccio… si, ok:-) emozione!, ma quello di congedo, …. da sorelle, proprio…. non è incredibile? Io dico proprio di sì!
    siamo più forti della storia, dei tempi, delle distanze,… della famiglia…
    🙂

    la commozione, fa sempre bene, è un ritorno a noi, un far pace con noi, un percorso personale necessario, un viatico per i piccoli/grandi traguardi della vita.

    Buon pomeriggio mia cara:-)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...