La luce di Maria scesa per un po’ di nuovo ad altezza di occhi nudi, la vetrata restaurata del rosone centrale della facciata della Cattedrale di Santa Maria del Fiore, l’Assunzione di Maria, realizzata sul modello in cartone di Lorenzo Ghiberti, rimarrà esposta in Battistero fino all’otto settembre.
Dal Duomo al “bel San Giovanni” e oggi a dare altra luce alla mia giornata speciale.
Cresima da adulta.
Confermazione in piena consapevolezza dei doni ricevuti da neonata nel Battesimo. Da ragazzina, lasciata libera, non la feci. Poi una lunga storia… oggi, con Don Vincenzo che concelebrava insieme con Monsignor Corti, con Anna, già madrina di Viola al Battesimo della mia bimba oggi mia madrina di Cresima,
nella luce del Battistero,
mentre fuori il termometro schizzava verso i 40 gradi all’ombra,
con zio Giovanni che è venuto nonostante gli avessi detto di stare attento al grande caldo e che comunque sarebbe stato presente nel cuore e con le preghiere … grazie, zio! Sono quasi tutte sue le foto scattate col mio cellulare rinato.
Con Franco anche, c’era tanta rappresentanza del Preziosissimo Sangue in questo sabato di fuoco…
E con lo sposo vicino. Grazie, Sandro!
Grazie per i tuoi sorrisi e il tuo abbraccio ogni volta che l’emozione mi faceva vacillare, grazie per esserci anche quando non condividi le mie scelte, non per accontentarmi, ma per vedermi felice e stare con me passo dopo passo. Grazie, Amore mio per la vita!
Grazie, mamma, che sei rimasta a casa con Viola… era davvero troppo caldo per portarla con noi.
Grazie a tutti.
Grazie a Elisabetta per la presenza e per le foto con la macchina che mi manderà per post@ e per il regalo inatteso. Un libro che sembra scritto per me….
Come davvero non mi aspettavo i regali della madrina.
Oltre il dono dello Spirito che altro volere? Già la presenza di tante persone che mi vogliono bene è stata un di più e poi… anche i regali! La mia madrina, fotografa vera, poteva lasciarmi senza una Canon?
Grazie ancora, Anna!
oh come potevo non lasciare un commento! Che bella giornata, che non dimenticheremo eh? Caldo roventissimo! Io ero al mare ad arrostire e fare un mar di risate con la mia Amica, e qua ce ne era un’altra che sembra una farfalla come quelle sul vestito! Bene, niente giacchina, seppur bella, il vestito stava benissimo da solo! e queste foto meravigliose. La chiesa, lo zio 🙂
e quei fiorellini che conosco bene!
brava, tanti auguri ancora.
Un caro saluto notturno da Roma e da una luna rossa fuoco.
Ti abbraccio forte.
Sei bellissima e tranquilla.
Brava:-)
ti ho portata con me anche nella chiesa antica…
Fusa di caldo e stanchezza (ma per il caldo e l’emozione ancora non riesco a chiudere gli occhi), scriverò poi…
Un bacione da Firenze prima che evapori
Auguroni di cuore anche qui, carissima Cate.
Baci 🙂
Grazie, Lucia, un abbraccio a te
Pingback: ritorno in San Carlo | briciole di nuvola
certo che facaldo a Firenze!!!!
Sei tornata? Si cuoce…
Stasera vengo a leggerti.
Ora un po’ d’aria c’è…speriamo in una notte meno soffocante. Tu a patire il vento in Grecia e noi a invocare
un accenno di brezza😉
Che immagini stupende! Il Battistero… da brividi 🙂 Confermazione in piena consapevolezza, sarebbe piaciuta anche a me. Ormai se nelle foto non vedo Viola…mi sembra tutto strano 😛 ❤
troppo caldo per portare Viola in centro. E a quell’ora ha bisogno del suo pisolino.
La porterò a vedere le bellezze di Firenze al ritorno del fresco…
Confermazione in piena consapevolezza…tanta emozione. Brividi davvero ❤
Spero di non sprecare i doni dello Spirito