Tardi per Palmira

Unite4Palmira

Condivido da Abbandonare Tara:

L’UNESCO ha lanciato una campagna mondiale di sensibilizzazione e denuncia sulla distruzione del patrimonio culturale del pianeta, il cui focus è naturalmente la distruzione sistematica e velleitaria operata dall’Isis.

Si chiama #Unite4Heritage
(cioè: uniti in difesa dell’eredità culturale. Il simbolo #, l’hashtag, ha ormai una ben chiara intenzione, su internet, di identificare un argomento specifico, per etichettarlo e tracciarlo attarverso tutti i canali sui quali se ne parli.)

Vi consiglio di andare alla HOMEPAGE della campagna, dove appaiono delle foto molto simboliche e belle dei luoghi a rischio e dei loro tesori.

Inserisco qui qualcosa che mi ha molto colpita, un’immagine della adesione alla campagna che viene da Firenze: la statua della Primavera, sul Ponte Santa Trinita, ammantata di nero.

Ponte Santa Trinita a lutto foto di Ody

E la GALLERIA FOTOGRAFICA su Repubblica dello splendido sito archeologico di Palmira, in Siria, minacciato proprio in queste ore dall’assedio dell’Isis.

Capisco, capiamo tutti, che le minacce al genere umano sono molte e che l’uccisione di donne, bambini, uomini, è una tragedia con risvolti drammatici ed umanitari maggiori, ma se perdiamo il senso della storia, perderemo anche l’altra battaglia, perché pian piano anche l’essere umano e la nostra capacità di scandalizzarci per la sua sofferenza non avrà più nessun significato.
Esistiamo e siamo in virtù di quello che siamo stati. Ci riconosciamo e ci identifichiamo su questo passato e sulla storia.

Palmira

Non mi rattrista meno delle vite umane spezzate. A quante vite ogni monumento distrutto ha dato sollievo, gioia, conforto, speranza di vita oltre la singola esistenza? Distruggere i tesori della civiltà è uccidere tutti gli uomini che ci hanno lavorato, pregato, sudato, goduto… ucciderne la memoria, il sogno, la poesia affidata alle pietre e ai colori.
Lasciare che siano distrutti i resti ancora splendidi di civiltà tramontate significa non lasciare alcuna eredità alle bambine e ai bambini che si affacciano ora alla vita, ai nostri figli e nipoti.
Per la perla del deserto forse ormai è già troppo tardi.

2 pensieri su “Tardi per Palmira

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...