Marabuk

21 marzo 2015 Marabuk apre

La chiusura della Edison, come la scomparsa di tante altre librerie dal centro storico fiorentino, resta una ferita. Ma i librai che lavoravano alla Edison non si sono arresi e dal seme della loro voglia di far vivere lettura, libri e lettori in una città che di cultura era ricca e ancora vive (sia pure un po’ troppo di rendita), finalmente oggi è sbocciata la prima libreria nel quartiere dove abito. Ogni volta che portavo Viola al giardino di via Maragliano osservavo i lavori dietro le vetrine, gli scaffali, i primi volumi esposti… e oggi pomeriggio, alla festa dell’inaugurazione, eravamo in tanti.

21 marzo 2015 Marabuk1Con Viola siamo stati (c’era anche babbo Sandro) soprattutto nell’ampio “angolo” dedicato a bambini e ragazzi.

21 marzo 2015 Marabuk12

Con poltroncine ad altezza baby, palloncini colorati per la festa,

21 marzo 2015 Marabuk9

libri illustrati, libri gioco per imparare l’inglese o i numeri, libri di astronomia formato cuccioli, libri sugli animali…

 21 marzo 2015 Marabuk7

libri da colorare, fiabe foderate di morbido per sognare all’ora della buonanotte (a Viola ho preso “la mamma di Doudou”, una pecora cuscino con dentro una favola per la nanna buona, ora nel suo lettino accanto all’agnellino di stoffa da cui mai si separa da quando ha smesso di nutrirsi al mio seno.

Doudou et maman dentro la pecora una fiaba

 

 

 

 

Viola era felice, entusiasta per la presenza di altri bimbi (cui voleva sottrarre libri e palloncini), curiosa di tutto, incuriosita dai libri per grandi, afferrava volumi di saggistica e di narrativa che mi affrettavo a rimettere a posto sugli scaffali minimali eco bio…

21 marzo 2015 Marabuk10e quando siamo salite (che gioia la scala a chiocciola per la mia duenne scalatrice!) al piano di sopra, la sorpresa di una riproduzione degli Iris di Van Gogh, con accanto una sedia decorata dai Peanuts e…21 marzo 2015 Marabuk6

un estintore che Viola voleva portarsi via °_° (“è mio!”)

21 marzo 2015 Marabuk3
Portare a casa Viola non è stato facile. Urlava “andare via nooo” ogni volta che tentavo di metterle il cappottino e legarla nel passeggino, col su’ babbo arrabbiato e tutti e due con la schiena a pezzi dopo quasi un’ora di conflitto con la duenne in piena bizza del mese.

21 marzo 2015 Marabuk11

Ci torneremo “con calma”… troppe emozioni per la piccina che stasera non voleva addormentarsi e avrebbe invece desiderato fare “disegno per tato libreria” come promesso al libraio che le ha regalato un altro libro e un pacchetto di matite colorate

10 pensieri su “Marabuk

  1. Libri da leggere ne ha già in abbondanza: è fortunata 🙂 ❤ E comunque hai trovato compagnia per quando andrai alla libreria ❤

  2. ho gli occhi lucidi! Come è bella…la piccina! tuo sogno diventato realtà:)

    e, non ci posso credere!!!!! il libro degli animali il primo, ce lo abbiamo qui!
    ok.. Matteo non guarda più i libri, nemmeno sfogliarli, non vuole più farsi leggere né favole, né libri di altro genere, né a spasso per l’olimpo, né altri.. ma mi consolo sul fatto che sa leggere, quello si. E’ un periodo che passerà..
    e anche io, sono stanca, e non riesco a tenere aggiornato il blog, come vorrei.
    Centellino pensieri, che poi arrivano fuori più arruffati, che mai.. un paio di post al mese.. strampalati, come me.
    Mi fanno bene, le tue pagine ordinate, vere, sincere, di condivisione..
    mi ci ritrovo, .. quel libro!
    :-))) sorrido…
    e vi abbraccio.

    Roberta

  3. Pingback: a raccontare la tua storia | briciole di nuvola

  4. Pingback: Luna nuova, mese nuovo… | briciole di nuvola

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...