al volo… ancora auguri, Ody

23 Viola con Alfonso e il fiocco

Viola intenta a giocare con il nastro viola del pacchetto portato per lei…

23 Viola con Alfonso

il dono lì per lì non la interessava altrettanto

23 regalo per Violaanche se più tardi ci ha giocato un pochino…

23 con ViolaNel giorno del suo compleanno, la Signora dell’arte, tra un volo e l’altro ci è venuta a trovare e ha fatto lei il regalo a noi, 23 Cecilia Viola e meil morbido pupazzo per la piccina e per me la gioia di riabbracciare un’amica e distrarmi dal pensiero di domani.

23 autoscatto in gruppo1Una visita a sorpresa, dopo tanta lontananza, prima della partita vista con altri amici, e la domenica prima del vaccino è volata in compagnia

ancora colori di rami foglie e fiori

17 irisIris per via, dietro un cancello.
E gli occhi di Viola, ancora sveglia mentre la portavo al giardino, si sono chiusi poco dopo, colmi di viola e di luce.

17 giardino foglieI rami fioriti del giardino già cambiano colore, stamani volavano via quei petali rosa così chiari da sembrare bianchi appena a terra, lasciando il posto a belle macchie porpora nel verde.17 foglie rosseAltri rami ancora spogli fanno il solletico alle nuvole,   17 albero spogliomentre i sempreverdi non denunciano la caducità dei viventi nelle stagioni.

17 muri gialli rami verdi  Ancora lavori in vista della primavera, terra smossa e nuove piante tra i giochi per i bimbi, nel parco oggi poco popolato, 17 lavori al giardinoforse per via del cielo rannuvolato e l’aria umida17 rannuvolatoche la sera crea aloni magici intorno alla Luna

15 Luna(ché quando si torna a casa è bello continuare a guardare il cielo, anche solo dalla finestra di cucina dopo aver messo tutti a tavola e qualcuno a nanna)

16 Luna

E qualche foto per via anche tornando… 17 emmaus

… e i giardini

         di un marzo iniziato tra pioggia e vento freddo, nuvole gonfie e voglia di stare sempre fuori06032014alberi fioritie guardare il cielo camminando o sostando tra gli alberi

4.3.2014 nuvole ai giardinidel giardino che in estate mi sembrava lontano e ora invece ospita spesso i riposini di Viola. La fanciulla inizia a cinguettare all’alba e non si ferma un momento, in casa.
Viola affacciata nel lettino
Fuori è un angelo e nel passeggino si addormenta che è una meraviglia,
3 dorme ai giardini
ora poi che è arrivata una specie di primavera
13.3.2014 fiori rosaie i rami si vestono di fiori chiari

13.3.2014 fiori e rami

e gli occhi riposano anche spalancati …

13.3.2014 fiori rosa verde rami

anche le ombre sono colorate

13.3.2014 ombre verdi

e chi si sveglia baciata dal sole non gradisce le luci della ribalta.

13.3.2014 niente foto

Con l’aria di primavera fervono i lavori

13.3.2014 lavori nel parconel parco recuperato,

13.3.2014 parco giochi nel verdeun’oasi di pace,

13.3.2014 una cucciadi cui ignoravo la storia,

3 ombrecosì vicina a casa (mi sembrava lunga la strada col passeggino quando ero debole e troppo stanca, ora sono sempre abbastanza stanca, ma un po’ di forze son tornate). E mentre si va e si torna, si notano tante piccole cose che prima, persa nei miei pensieri o sempre di corsa, non vedevo …

11 marzo vietato legare3

11 marzo vietato legare

p.s. “oasi di pace” dal lunedì al venerdì, quando ci sono bimbi piccini con le mamme alle prime armi e anziani con le badanti straniere, mentre la domenica è il regno della mamma italiana berciante… coi bimbi in età scolare nel giorno senza “parcheggio”.
Perché nei giardini di Parigi non ho mai sentito gridare dietro alle creature? L’urlo per esasperazione ci sta, uno strillo di spavento ogni tanto o se il pargolo ti scappa lontano e magari corre verso la strada è una reazione comprensibile, quel che mi snerva è il berciare come modalità di default della mamma italiana. Spesso a chiacchiera mentre i bimbi giocano parecchio più in là o per farsi notare e incitando al casino anche l’erede, che un giorno all’estero sarà subito riconosciuto come italiano.
Forse non sono italiana.

Marzo

Brunella Baldi

Le cortesie più piccole
– un fiore o un libro –
piantano sorrisi come semi
che germogliano nel buio

(Emily Dickinson)

Brunella BaldiPioggia e vento freddo, una bimba spettinata

22 febbraio Viola spettinata

che comincia a camminare, chiacchierare, spalancare gli occhi su pagine e finestre, alberi, vento, disegni…

Firenze nuvole basse

e un desiderio, una piccola promessa a me stessa. Ancora non ho finito di leggere “Espiazione” (fantastico romanzo, rifugio di sere stanche), ma volevo partecipare al flash mob lanciato da Caffeina #1 Marzo compriamo un libro e godermi un momento in libreria.
1 libri liberi libreriaUn fiocco bianco sul cappotto nel vento di questo marzo appena iniziato, passi svelti nella mia Firenze girata poco ultimamente
1 piazza tornandoe son tornata a casa con tre libri come carezze…

1 fiocco e libri

Pensavo a Viola nella scelta della libreria, ma non solo a libri per bambini e ragazzi (scartati i libri-gioco da 0 a 5 anni, a Viola piacciono le pagine di carta … per ora le leggo io quei segni che un giorno le apriranno mondi, per ora è dalla voce di chi legge per lei che impara le parole, parole diverse dalle solite della vita quotidiana).
Pensavo a una bimba nata in un triste momento, quando stanno chiudendo troppe librerie… vorrei che ne trovasse aperte diverse, non solo le grandi catene della distribuzione.
E non ero mai entrata nella libreria Libri liberi.

1 libriliberiLe poesie di Emily Dickinson e le incantevoli illustrazioni di Brunella Baldi …

1 ed

Le fiabe di Nelson Mandela

1 nme un libro consigliato in omaggio…

1 rd

Marzo inizia con bei biglietti di viaggio…

1 Van Gogh

Non c’è nave che possa come un libro
portarci nelle terre più lontane…