ciao Borgo

Borgonovo in viola

Mi arrampicavo verso il cielo, ma non ci arrivavo mai. Travolto da un improvviso bisogno di luce, cercavo l’aria che mi mancava. Persa, sparita, scappata via senza preavviso. Arrancavo. Abbandonato dal mio stesso respiro in mezzo a questa maledetta scalata, ignota come la destinazione. È scattato un allarme silenzioso, mi stavano rubando il corpo. Per la prima volta. La bestia era entrata dentro di me, affamata dei miei polmoni, però nessuno l’aveva vista

(Stefano Borgonovo, Attaccante nato)

pallone Borgonovo

La stronza – come Stefano Borgonovo chiamava la malattia che gli aveva imprigionato l’anima senza mai domarla – se l’è portato via.
A noi restano emozioni indicibili e un esempio di coraggio, serenità e amore per la vita che … levano il fiato.
E i brividi quella sera di ottobre, nel 2008

8.10.2008 Stefano Borgonovo con PrandelliEro allo stadio con lo sposo (che mi ha dato la triste notizia mentre allattavo Viola… la nostra piccina allora neanche nei pensieri, avevo da poco perso una promessa di vita in me..)

8.10.2008 SandroCate

e con l’amico che stasera so commosso quanto ogni cuore viola e rossonero e non solo… e gli occhi rossi non erano dovuti solo al flash quella sera

Nuvole-in-gabbia

Ciao, Borgo, grazie di tutto. Ora, riposa in pace

4 pensieri su “ciao Borgo

  1. Mi ha molto colpito la storia di quest’uomo, che ha costruito attorno alla sua disgrazia un interesse mediatico fuori dal comune: la sua Fondazione potrebbe essere una grande eredità per cho soffre o soffrirà di questa malattia.
    Noi viola ricorderemo per sempre le sue gesta, era un ottimo calciatore e si è dismostrato anche un uomo di grande spessore

    • e anche a chi non soffre di quella malattia ha mostrato un esempio di voglia di vivere fino in fondo e coraggio. Una ricarica di umanità tutto quel che è riuscito a muovere, lui che era paralizzato dalla stronza

  2. Certo come calciatore non lo conoscevo( come tutti i calciatori)… L’ho conosciuto grazie ai tuoi post e in particolare quando siete andati a quella partita. Per come ha affrontato la terribile malattia e per tutto quello che ha fatto rimarrà un esempio. Anche per chi non è esperto di calcio…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...