diciamo

Viola 1 maggio 2013…ancora non ci credo. Questi occhi ogni giorno più attenti e curiosi, a volte assorti, seri e concentrati, spesso illuminati nei sorrisi più gioiosi che conosca… queste dolcissime labbra, questo nasino ancora col ‘morso della cicogna’ … questa persona tutta nuova che ogni giorno scopre qualcosa di sé e del mondo intorno… Viola, insomma, questa splendida sorpresa della vita, da me è venuta alla luce. Sono la sua mamma e voglio amarla per il resto dei miei giorni, nutrirla, farla crescere, darle tutto quel che posso e proteggerla sempre. E non sempre sarà possibile.

 con il body di Giovanna

Viola si diverte con tutto e con poco o nulla. Con le canzoni che le invento e con i video se qualcuno glieli mette in funzione, ma sa giocare bene anche da sola con le ombre sulle pareti e le luci sul soffitto. Si è fissata col lampadario in sala, sembra ne sia proprio innamorata e spesso il babbo la porta su a trovare il suo ‘fidanzato”

1 Viola al lampadario

A Viola piace conoscere i miei amici. Si è divertita tanto con Enrico, con cui s’è passato il pomeriggio del Primo Maggio, in casa causa pioggia, con una bella torta al cioccolato portata da lui per festeggiare in ritardo il mio compleanno (ottimo, doppio dolce per me quest’anno! Del resto, come dice Ilike, “in gravidanza si deve mangiare per due, quando si allatta … per quattro”).

1 EnricoViolaCateEnrico ha scoperto la forza della piccolina: non voleva rendergli il dito!

1 EnricoSandroViola2

A Viola, ancora, non abbiamo fatto fare i vaccini indicati per l’età. Un mese di letture, discussioni, raccolta di pareri difformi, paure, dubbi, domande, consigli a volte richiesti a volte arrivati a sproposito, ricerche di vario genere e … stamani telefonata al CUP per sfinimento (“non sono obbligatori, ma VANNO FATTI”, “sono obbligatori quattro, ma si può fare solo l’esavalente“, “no, non sono più obbligatori… e sono pericolosi”, “non vi dicono la verità…”, “fateli e basta, senza non si può…”) e non c’era posto a Firenze fino a giugno (al presidio sanitario vicino a casa non c’è posto fino a luglio). Ok, ci siamo decisi tardi noi, ma non era una decisione facile. E di certo non ci hanno aiutati il sito del Ministero o l’opuscolo della Regione. Mancanza totale di chiarezza. Prenotato per il 17 maggio a Campi. Leggermente in ritardo sulla ‘tabella di marcia’ consigliata (o imposta?). Non prima di aver tentato un’ultima volta di sapere “ma sono obbligatori o no?” “Diciamo che sono obbligatori”.

Diciamo.

Dico che non è una libera scelta. Dico che quel “diciamo” dice tutto.

E ci ho pianto per due ore, dopo. Pensieri neri mi hanno divorato …e me la sono tenuta stretta ogni istante. La mia bambina…

Che non le accada nulla di male, perché non risponderei di me …

9 pensieri su “diciamo

    • visto come cresce? Sembra abbia preso la rincorsa… ci sarebbe da portarla a far vedere a quelli che “non cresce”, “a rischio”, “troppo piccina, non ce la farà”… ma non ci s’ha tempo e forze da buttar via

  1. persino mio figlio, con una insufficienza renale cronica in atto li ha fatti. non so che dirti… di certo lui era più debole di altri bambini. ma a questo è sopravvissuto. qualunque cosa deciderai sarà quella giusta. :* e non accadrà nulla a Viola :***

    • mi rendo conto che si tratta solo di una delle tante scelte che si dovranno fare, nessuna facile… mi piacerebbe non fosse spacciata per “libera scelta” o non ci chiedessero di firmare un “consenso informato” quando l’informazione è carente e confusa e il consenso non è affatto libero, ma neanche estorto ufficialmente. Diciamo (!)

  2. Odio i vaccini, ne sono profondamente contrario e lo sai.
    Nonostante ciò, ti dico che le tue paure sono eccessive.
    E’ vero che ci guadagnano sulla pelle della gente, in questo caso dei bambini, ma i pericoli sono davvero remoti e pressoché nulli.
    Il problema sarà solo che verrà interrotta per un attimo la sua serenità e dovremo starle vicini per quanche giorno, poi tutto tornerà come prima.
    Sperando almeno che ci sia anche un beneficio, avendo allontanato per sempre i pur remoti rischi di contrarre quelle malattie

  3. Diventa ogni giorno più bella Viola!!!! 🙂 Circa il vaccino ho molti dubbi pure io però tenderei ad essere d’accordo con Sandro. Andrà tutto per il meglio 😉

  4. Pingback: Catch Me if You Can | briciole di nuvola

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...