calendario nuovo

4.1.2013 piazza Puccini

passeggiavo tremando un po’ per il freddo …

4.1.2013 riflessi sul Mugnone

lasciati cadere nel Mugnone i pensieri…

4.1.2013 tramonto sul Mugnone

 piano piano rialzare la testa e andare avanti.

2.1.2013 Luna sdraiata sui tetti
Gennaio è partito con febbrone e malessere, ma non è stato il virus (che pure mi ha indebolita, facendomi rigettare tutto quel che ingerivo) a buttarmi un po’ giù…

richiesta eco secondo livello dopo ecografia biometrica

Gennaio e l’anno nuovo sono iniziati anche con tanti colori e tenerezza.
Si riparte da qui, dal bacio

1.1.2013 Klimt in sala

e dai fiori

29 dicembre 2012 nail art viola chiaro con fiori

… e poi mamma mi porta quel che ha fatto ai ferri in questi giorni pensando alla sua nipotina:

4.1.2013 per Viola dalla nonna

Viola è piccina, va bene, ma si muove sempre tanto, quindi sta bene e … crescerà, verrà alla luce e troverà colori e calore anche in inverno

13 pensieri su “calendario nuovo

  1. E suppongo sia la stessa ginecologa che ti accusava di crescere troppo, vero? Beh, sempre detto io che l’ostetricia non è una scienza esatta ma un’arte. Non tutti nascono pittori, alcuni rimangono imbianchini, per quanti sordi facciano.
    Baci: bellissimi i tramonti sul Mugnone:)

    • che non sia una scienza esatta è un fatto 😉
      Stavolta la ginecologa c’entra poco, la richiesta è della dottoressa che ha fatto l’ecografia biometrica (la terza del libretto, quella che doveva essere l’ultima “ufficiale”). Il peso stimato di Viola (in base alla circonferenza addominale) risulta troppo basso, mentre per lunghezza e altri valori ci siamo…
      Il 17 dicembre, alla visita dalla ginecologa delle rotelle e diete, veniva fuori Kg 1.450, il 2 gennaio al Palagi 1.566 … in due settimane avrebbe preso appena un etto? Nel periodo in cui fanno anche mezzo chilo la settimana?
      Mi sono rasserenata pensando che sono misure indirette, calcolate in base a valori parziali che non sempre riescono a prendere con precisione nell’ecografia, quindi non meritano angoscia. L’eco di secondo livello al Palagi (istituto pubblico di eccellenza, ma… ci lavorano esseri umani e i dottori possono sempre sbagliare) sarà il 25 gennaio. Il 22 ci sarebbe la visita dalla ginecologa, quindi probabilmente un’altra ecografia, con strumento diverso. Alla fine, oggi sono anche contenta di avere un’altra eco vicina vicina a quella della ginecologa, intanto perché mi rivedrò la mia piccola Viola scalciante (non stava mai ferma neanche durante l’ecografia) e poi così si capirà se usano strumenti tarati in modo molto diverso… anche noi già nati se ci pesiamo sulla stessa bilancia o su una bilancia diversa notiamo a volte discrepanze non indifferenti, no? Ma quella richiesta (e la motivazione “gravidanza a rischio”) mi ha impressionata e … a voce, non scritta sulla ricetta, anche la motivazione per l’approfondimento “non avete fatto i test di diagnosi prenatale…” (non avevo voluto amniocentesi né villocentesi). Festival dei sensi di colpa e delle ansie

      certo, se non riesco a mangiare per il virus gastrointestinale (o se avessi seguito quella dieta ipocalorica!) e se la bimba si muove sempre… difficile che possa prendere tanto peso, ma … guarirò di stomaco e c’è ancora un po’ di tempo perché possa crescere (se no, crescerà poi… basta che stia bene)

      Baci dalla convalescente

  2. Bello gettare i pensieri nel Mugnone: ma restano a galla o affondano?
    A parte le battute (non dico chi sono, ma mi riconosci in questo modo), l’essenziale e’ che tu rimanga tranquilla. Il tuo stato di agitazione (lo so che sei agitata, ti conosco bene, ti starai facendo un sacco di film vari) lo sente anche la Viola. Vero, sei preoccupata, ma vedrai che andrà tutto alla grande, ne sono sicuro.
    Quindi, calma, respira, relax.
    Anzi “keep calm and pass to Borja Valero”

    • i pensieri non affondano né in mare né nei fiumi, figuriamoci in un torrente… ma a volte si perdono nei riflessi tremolanti

      forse ci vuole un’integrazione di calcio… tutta colpa della sosta di campionato!
      Giuseppe Rossi è VIOLA 🙂

      (sono perplessa, più che altro… tanti esami per non capirci mai nulla)

  3. Vedi di cancellare dalla mente questa richiesta! Anzi sarà una bellissima giornata per rivedere Viola 🙂 Davvero molto brava tua mamma! Ha fatto un capolavoro 🙂 Fortunata Viola 🙂

  4. Condivido. Poco prima della sua nascita stimarono per il mio secondo, Emanuele, un peso a fine gravidanza di 3,100 kg. Per un maschietto davvero poco. Quando nacque pesava ben 3,820. Baci e sogni belli 😀

    • sbagliano. Possono sbagliare. Basterebbe ammetterlo e dire le cose con un filo di garbo… invece riescono troppo spesso a creare ansie in più e sensi di colpa. I dottori possono sbagliare…
      e poi non rispondere a parametri e tabelle è per forza un male? Se anche fosse più magra della media, ma sana e vispa come si dimostra, sarebbe così drammatico? Insomma, un chilo e mezzo è poco, ma in teoria ha un mese e mezzo ancora per farsi un po’ di grasso
      :*

    • e oggi al “corso preparto” (ma ci si prepara davvero? Si chiacchiera un monte… forse serve, intanto si allentano tensioni in compagnia) altre mi hanno raccontato di misure ad minchiam e richieste di nuovi controlli… ridateci le ostetriche che con mani e occhi vedevano meglio di tante ecografie! Certo, l’eco è carina come cosa, ti mostra l’interno del pancione …
      :*

    • e sono un po’ stanca di esami e visite (oltre che per il pancione che pesa e per le contrazioni “preparatorie” e tutti i disagi dell’ultimo trimestre), ma … resta una cosa bella, la più bella di tutte :*

  5. Pingback: Gravi-danza « briciole di nuvola

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...