insieme, in viola

“E a volte accade che i sogni abbracciano la vita e la stringono forte,
pelle sulla pelle”

(Benedetto Ferrara)

Nella Sala delle vetrate, nel complesso delle ex Murate, prima convento di clausura, poi carcere, tristemente famoso per esser stato centro di raccolta e tortura di prigionieri politici e partigiani, infine spazio restituito alla città di Firenze…

oggi incontri estremamente emozionanti, in occasione della Giornata mondiale della prematurità.

Tante scarpine, tanta voglia di vivere nei piccini nati prima del termine e oggi in festa con i genitori e i volontari di Piccino Picciò

Emozioni e sguardi non edulcorati sull’avventura di chi viene al mondo con un bisogno di attenzioni e cure in più… era presente anche Benedetto Ferrara, voce narrante del cortometraggio “C’era una volta un bambino piccino picciò”, ma il ragazzo è timido, metto la foto solo della tostissima Monica Ceccatelli,

amica da un po’ grazie alla Viola e su facebook, un po’ di più da quando ho scoperto di essere in attesa… anche se ancora non sapevo di far crescere in me Viola. Oggi finalmente incontrata di persona, tra le scarpine viola

Chi ha sofferto comprende la sofferenza e perciò tende la mano…

e c’è bisogno di aiuto concreto, oltre che di sostegno psicologico e di una rete di affetto.

E a catturare attenzione per i bambini nati a rischio, anche il Biancone si è illuminato di viola… il colore del desiderio e dell’attesa, il colore che culla lo spirito, il colore simbolo di questa giornata dedicata alla prematurità

e meno male che avevo con me un paio di babbucce da neonati per spiegare ai turisti incuriositi come mai la fontana di Nettuno, in piazza della Signoria, fosse tutta viola

 Che sabato incredibile: un’ondata di energia, amore, bellezza, speranza e coraggio… GRAZIE!

7 pensieri su “insieme, in viola

    • sì… e la voglia di vivere di quei piccini già nati due volte, dalla pancia della mamma e dall’incubatrice della TIN, mi ha cullata tutta la notte, tra un calcio di Viola e un accenno di incubo… vispi, dolci, con quegli occhioni, tutti…

  1. Immagini davvero stupende e poi tutto questo colore…Viola! 🙂
    Iniziative come questa sono la prova che c’è ancora speranza per un futuro. Non dico migliore ma già che ci sia un futuro è tanto di questi tempi…. Un grazie anche a te che ci hai fatto rivivere questa giornata meravigliosa ( chi ne avrebbe parlato altrimenti?? )

    • una giornata ricca di emozioni e … non è finita con gli incontri di sabato. Il giorno dopo, domenica 18, dopo la partita della Fiorentina (Viola vincente e bellissima), c’è stata la partita tra l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze e il Gaslini di Genova (hanno vinto i genovesi, stavolta, all’andata, nell’incontro a Genova del 23 maggio, con raccolta di fondi per l’Associazione “Cicogna Sprint”, era finita Gaslini 2-Meyer 4… ci vorrà un terzo incontro per lo spareggio!).

      Il calcio d’inizio è stato dato un vero campione, al campo sportivo Rinascita di Sesto Fiorentino: Luca, fiorentino, nato di 650 grammi, alla settimana 24 … e sgambettava sano e felice. Se non dona speranza questo…

  2. Assolutamente si CATE 🙂 Nato alla 24esima settimana??
    Sì, ci vorrà uno spareggio mentre per la Fiore…..dico solo che non vedo e sento più Riccardo da tanto tempo….perchè se n’è voluto andare?? 🙂

    • sono tanti i nati pretermine, ma un conto è venire al mondo dopo 30 settimane invece che 40 (prematuri fino alla 37), tutta altra storia nel sesto mese… eppure oggi ci sono buone speranze, con tante cure e tanto amore

  3. Pingback: Settimo mese « briciole di nuvola

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...