appena tornati a casa, corsa alla finestra per vedere lo spicchio di Luna tra i tetti e le colline… era bellissima nell’ora blu dalla finestra dello studio medico, ma il contesto non consentiva foto e … c’era qualcosa di più emozionante del tramonto e della splendida consolatrice …
Consolarmi di che? Dovrei solo essere felice, aspettando te…
e sono piena di gioia, mentre tu mi cresci dentro. E le amiche mi riempiono di regali: Alessandra mi ha passato anche un bel vestito nero premaman,
oltre alla culla e al cuscinone per l’allattamento (già prezioso per cercare posizioni comode nella notte)
Ma ieri sono uscita stravolta dalla visita. Divisa a metà: felice per Viola che vive e cresce (solo un po’ piccina per l’epoca gestazionale, ma la ginecologa dice di non preoccuparsi per quello, se cresce in modo regolare… al limite nascerà meno grossa della media) e scalcia, si mostra contenta di vivere, si porta la mano alla bocca (una piccola manina perfetta con tutte le dita ben visibili), sbadiglia e tira fuori la lingua…
leggermente avvilita per la parte della visita che riguarda me. L’anemia c’è, non basta l’integratore di ferro, c’è poco da fare, ma è un’anemia quasi fisiologica in gravidanza, viene quasi a tutte… la pressione è molto bassa ( e questo spiega perché mi sento spesso stanca e giù), il peso non va. In poco tempo ho preso troppo peso e la ginecologa mi mette a dieta: mi ha chiesto il peso all’inizio della visita, ha consultato la sua rotellina con la tabella tedesca e ha visto che ho già sforato di quasi due chili l’aumento permesso. Così mi ha dato il foglio con la dieta stretta: niente biscotti, niente dolci, levare pizza, patate, tagliare anche pasta e pane… poi, però, a un certo punto (quando le ho raccontato da quanto tempo sento i calcetti della piccina) mi ha detto “i movimenti non si sentono così presto, in genere, ma tu sei magra… “.
Dieta a parte (che secondo lo sposo è da ignorare, per chi come me è venuta fuori dall’anoressia non è il caso di tornare a contare grammi e calorie) mi ha detto che devo stare più a riposo (per il gonfiore alle gambe e per le contrazione uterine, di cui non mi accorgevo …e questo secondo lei è grave).
La contrazione che l’ha così preoccupata da farmi anche un’eco transvaginale non l’avevo sentita, in effetti… mi ero irrigidita inconsapevolmente, quando, prima dell’ecografia normale, quella col gel sulla pancia, mi ha fatto la visita ginecologica manuale e … non è una visita piacevole, penso, per nessuna donna, per me … è stato il viatico a una notte insonne: bella l’ecografia, bellissimo vedere Viola che sta bene, ma … quella visita ginecologica … con stanchezza e debolezza i fantasmi ballano e non volevo raccontare tutta la mia storia alla dottoressa, invece ho dovuto almeno accennarle qualcosa e dopo mi veniva da piangere e basta.
Oggi mi sento meglio, mi basta sentire Viola che scalcia e rivederla nel filmato dell’ecografia (portata a casa grazie alla chiavetta bianca e viola che mi hanno procurato Manu e un suo amico… la nuvola salvata dai ragazzini)
Secondo me questa ginecologa medicalizza troppo la gravidanza. Ha ragione Sandro. Oltretutto se tu non mangi, di cosa cresce la bambina? Mi pare un cane che si morde la coda
anche secondo il nostro medico di famiglia… ogni volta gli porto le richieste per gli esami (ci vuole la sua ricetta per farli al presidio sanitario pubblico) e … non posso riportare le sue parole precise, ma il senso è che qui si esagera: ogni pochino analisi in più oltre a quelle del protocollo regionale. Non sono malata, sono incinta! E non sono mai stata così bene ( a parte i lievi fastidi che toccano un po’ a tutte) in vita mia, almeno da quando ero caduta in quel tunnel di autodistruzione…
Poi è vero che il peso si è impennato, nei primi tre mesi non avevo preso un etto e ora sono a sei chili in più (secondo le tabelle tedesche, la famosa rotellina, a questo punto dovrei essere al massimo Kg 4,7 in più rispetto al peso prima della gravidanza), ma … forse – dico FORSE – conta anche il peso di partenza.
Stasera un pezzo di schiaccia con l’uva me lo concedo eccome! A Viola piace quando metto in bocca qualcosa di dolce 😉
cate, io ti ho vista e sei perfetta, anzi, ti ho trovata molto magra per essere incinta, un fisichino perfetto. Non dar retta alla tua ginecologa, magari non eccedere con i dolci, quello sì, ma assolutamente non metterti a dieta, chiaro? soprattutto visto il tuo passato. E certo che conta il peso di partenza! se partivi sottopeso non devi certo guardare quelle tabelle! Insomma Cate dai retta a un’esperta. Io ho preso + 13 kg con Filippo e + 15 con Irene, e hai visto come sono tornata? Sono più magra di prima. E i bambini sono nati sanissimi.
Un abbraccio forte forte
Ale
non ero più sottopeso, del resto quando ero troppo magra non restavo incinta, ma … al confine. E per ora la glicemia va bene. Farò anche la curva (se il medico di famiglia me la segna senza brontolare troppo), vorrei evitare io per prima il diabete gestazionale, ma se la glicemia resta bassa come ora… che buona la schiaccia con l’uva! Non mi abbuffo di pasticcini. o dolciumi, ma difficilmente chiudevo un pasto senza qualcosa di dolce: pane e marmellata, un pezzo di schiaccia, una fettina di crostata, un paio di biscotti, un quadretto di cioccolata, due palline di gelato e finora nessun problema. Ora ci devo stare attenta? Ci starò attenta, ma non mi metterò a dieta stretta (1700 calorie sono dieta dimagrante!)
Un abbraccio a te (e non ti dico di mangiare di più, perché sei dimagrita per le tensioni e tutto… avresti bisogno di un periodo di calma e serenità, ma non si ottiene con prescrizioni e consigli)
Sono d’accordo con Alessandra al cento per cento!
e grazie! Lei è d’accordo con te 😉
Ora il punto è un altro: continuare a farmi seguire da questa gine? Nonna Gabriella sconsiglia… “mica ci torni più, vero?” … ma voglio scusare la dottoressa perché era stanca e forse spaventata (per questo si aggrappava alle tabelle) come quasi tutti i giovani medici… e poi lei non sapeva o non ricordava la mia storia
Ci torniamo per motivi… economici.
E politici, nel senso che sai come siamo giunti a lei.
Ma forse dovremo cambiare un po’ strategia: se non proprio mentire, diciamo omettere.
Funziona sempre.
Per il resto ci può essere molto utile, anche se credo ci occorra assolutamente un’ostetrica che ci segua nella parte finale della gravidanza e, forse soprattutto, nelle fasi iniziali dopo la nascita di Viola
mentire… non mi riesce, forse omettere 😉
E cercare un’alternativa o diradare…
oggi le gravidanze te le fanno vivere come se fossero malattie. e il prosciutto no, e l’insalata e la frutta lavate con l’amuchina, e mettiti a dieta…. uhhh che palle!!! la gravidanza di un figlio desiderato e amato è il periodo più bello della vita di una donna, ma così… che ansia….
P.S. mettere un’acciuga come te a dieta è da folli ;-))) mangia, bellezza, mangia. Viola te ne sarà grata :)) :***
grazie, fatina :*
é il peso di partenza che è sbagliato, non quello raggiunto. sentiammè… mangia 🙂
oggi a pranzo niente pasta, ma una fettina di schiaccia con l’uva sì
Stasera a fine cena una pallina di gelato al cioccolato… Viola gradisce e scalcia
Vedrò di non prendere troppi chili, ma non ci penso nemmeno a far diete dimagranti mentre aspetto la mia bambina!
Nessuna dieta, non esagerare con i pasticci, anche se ho l’impressione che l’idea stessa di pasticcio sia lontana da te. Mangia quello che ti senti e soprattutto riposa, così che i calcetti restino e le contrazioni no. Regalati passeggiate rilassate ed evita gli affanni. La gravidanza è un periodo bellissimo e unico. Godiltela, dimenticando diete e tabelle. E poi la schiaccia con l’uva tra un po’ esce di stagione. Quindi lascia a Viola il ricordo di questa dolcezza autunnale. Tra un anno contravverrai alle rotelle tedesche del pediatra facendogliene assaggiare un pochino, giusto in punta di labbra :))))
🙂
già… tra un po’ si dovrà “combattere” con i pediatri anoressizzanti (prego sia questo il problema e che Viola non nasca troppo presto e sottopeso)
Pingback: sesto mese lunare « briciole di nuvola
oh! menomale!!!! 🙂
:*
Mangia quello che ti senti, ovviamente senza strafogarti, la dieta in gravidanza va bene per casi estremi oppure a fronte di qualche patologia, ma sicuramente non è il tuo caso!!! Cerca di riposare un pò di più invece!! 🙂
sì, quello magari sì… un po’ più di riposo, specie a gambe sollevate, non mi farebbe male, per tanti motivi. Non è sempre possibile o facile, ma ci provo
Il foglio della dieta stretta non l’ho buttato, domani lo porto a far vedere al medico di famiglia… dovrei portarmi dietro la digitale per immortalarne l’espressione 😉
In questi ultimi tempi i ginecologi si sono fissati con il peso delle mamme in gravidanza. Ai miei tempi, ormai sono passati 23 anni, nn c’era tutta questa ansia di pesare le mamme ogni mese, io son partita 50kg di peso e in 39 settimane ne ho aggiunti 13.. oggi sarebbero troppi! Stavo bene e dopo la nascita della bimba me ne sono rimasti 5 che sono spariti nel giro di un anno… dopo l’allattamento. Non metterti ansia e magari mangia un pò di più cose che possano aiutarti con il ferro. Per il resto godiiti questa felicità. un bacio :-*
hai ragione, avete ragione e vi ringrazio tutti. A parziale discolpa della ginecologa devo dire che è anche vero che prima non si facevano i figli a più di quarant’anni e forse qualche attenzione in più ci vuole… senza fissazioni 😉