Lara e Dani

Se sei in un tunnel e non riesci ad uscirne….
ARREDALO

Che sabato, ieri! Emozionata come una ragazzina, mentre alla mia non più tenera età aspetto una bambina, all’idea di conoscere di persona un’amica dal web,  Lara di Rimini, la gnocca che guarda i girasoli… mi sono scordata gambe gonfie e raffreddore e mi sono divertita a preparare un pranzo toscano prima di andare a prenderla con lo sposo: avviata la pappa col pomodoro, i fagioli all’uccelletto (volato via), la zucca gialla per la pasta (quella dopo, all’ultimo momento, mai mettere l’acqua sul fuoco finché non siamo tutti in casa… poche cose sono imperdonabili quanto la pasta scotta), la schiaccia con l’uva ecc…

Conoscerla? Riconoscerla! Appena scesa alla stazione è apparsa quella che è da qualche tempo ormai: una vera amica, una spumeggiante dolcissima presenza che la giornata fiorentina ha confermato e reso ricordo dei sensi, impronta nell’anima di abbracci, risate, calore di mani, luce degli occhi. Come una sorella.

“i colori di Firenze e della Fiorentina!”

“veramente… è la bandiera del Rimini”


Il pensiero di stoffa della tifosa romagnola unisce nell’affetto due squadre che si scontrarono duramente all’inizio della storia d’amore tra me e il babbo di Viola: il giorno di Rimini-Florentia Viola (sì, l’anno in cui ci si chiamava come uno stabilimento balneare, quando ci tolsero nome e colore) mi ero iscritta a fiorentina.it e … di lì in avanti la storia è nota ai più, mentre il giorno di Florentia Viola-Rimini, Lara era Firenze nel formaggino ospiti… e ieri, a Firenze, era a tavola con noi,

intorno al tavolo di Daniela, la mia amica ritrovata dopo vent’anni, riabbracciata nel pomeriggio. Sì, perché, dopo la pappata,

siamo andati in centro

e, girando e scherzando per le vie strette della piccola povera città..

ci siamo trovati con Daniela

tornata dall’Africa con doni per la piccina che arriverà nel cuore dell’inverno,

e poi insieme a cena diladdarno, mentre Lara già tornava via in treno (ma ci rifaremo), a levarci la voglia di sashimi e sushi

e ancora insieme fino a notte a casa nostra, a finire il Morellino di Scansano e la schiaccia con l’uva e confidenze sparse…  prima di lasciarla ripartire, alla volta di Londra, presente

tra le parole e gli inviti al viaggio col suo pensiero di stoffa

per la vita che verrà

15 pensieri su “Lara e Dani

  1. Per me è stata una giornata bellissima, sane chiacchiere e risate in spensieratezza, come se ci conoscessimo da una vita, ma quando le passioni sono sono sane, seppur opposte, allora penso che si è simili, che ci si conosca davvero da una vita :))))
    Io vi locco e termino concludendo: porca paletta ma se io ora avessi avuto tipo 18 anni ad Emanuele che corte spietata gli avrei fatto????

    ahahahahahahahahahahahaha

  2. Il pezzo di stoffa con l’Union Jack è a dir poco spettacolare….e dire che ci avevo pensato….bruciato sul tempo! 😦 Davvero un bellissimo sabato per te e per tutti voi, mi fa tanto piacere leggere questo post. Però permettimi…. “se sei in un tunnel e non riesci ad uscire”, chiama Monti!!!! 😦 Ovviamente scherzo ( meglio non chiamarlo Monti che viene per davvero…), pensiero molto bello che condivido 🙂

    • pensa che invece Daniela cercava un’altra cosa per il suo pensiero di stoffa, qualcosa più sul viaggio e il viaggiare… ma a Zanzibar non aveva trovato quel che voleva

      La frase di Lara sul tunnel è davvero una perla di saggezza 😉

  3. Pingback: Compleanno in cielo… | briciole di nuvola

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...