Bella Fiorentina, ier sera, splendidi viola in campo e sugli spalti. Peccato non aver vinto, il pareggio ci sta decisamente stretto. Sono andata a letto fiera della nostra Viola, poi, al risveglio, quasi contenta anche del risultato: un punto meglio che zero, un pareggio meglio che una sconfitta (e se si ripensa alla brutta umiliazione dell’anno scorso, anche una sconfitta dignitosa sarebbe stata meglio), ma … si poteva vincere! Manca qualcosa all’attacco, una vera punta, una puntina di fortuna… ottimo centrocampo e solida difesa, manca la conclusione. Temevo il furto finale, il solito rigorino … ma i gobbi neanche hanno rubato, semplicemente sovrastati. Con l’arbitro che fischiava sempre a favor loro gli episodi “dubbi”… poteva andare peggio (per dire, il rigore no, non c’era proprio, anche se poteva sembrare, vista l’azione in diretta, a velocità normale, bravo l’arbitro a vedere subito quel che noi comuni mortali s’è capito solo dopo, a maglie invertite non so come sarebbe andata; fischiato invece un fallo a Facundo quando – stranamente – l’aveva subito. Ma niente di clamoroso). Mi sono divertita, arrabbiata, emozionata, esaltata… ho urlato, sorriso, mi sono trattenuta da reazioni eccessivamente scomposte solo per la piccina dentro la mia pancia (se no… tanto valeva andare allo stadio! No, forse allo stadio avrei preso anche spinte… meglio astenersi con questo carico prezioso). Bravi, belli… grazie, ragazzi!
Per la Viola che deve ancora nascere, intanto, arrivano altri doni e auguri. Da una compagna di corso (in ottobre si tornerà a yoga, Elisabetta), la stoffa che ricorda onde marine e battito del cuore

e una candela così bella che merita di essere accesa in occasioni speciali. Ieri sera, avessimo battuto la Vecchia Signora, sarebbe stata perfetta.
Da Sabrina e Matteo, nel sacchetto viola portato a casa nostra dalla loro prima bimba, Margherita,

con parole che so venir dal cuore,

da chi conosce la nostra storia dall’inizio del viaggio

E dal Sole di Puglia, la prima busta con il nome di chi aspettiamo:

Viola e arancio solare e anche il blu del mare…

da un’amica speciale, incontrata prima on line nell’altro altrove, poi, anche abbastanza spesso, live in Florence, quando la sua passione la porta a studiare e cantare a Firenze e dintorni. Perché la mia fatina è un vero soprano, non solo per gioco (la si chiama GAC, Grande Artista Canora, da un’idea di cloudbreak).

E un’anima che canta anche quando scrive

Una giornata decisamente Viola…. 🙂
l’ornamento della Curva Fiesole ier sera potrebbe suggerire anche il rosso e il bianco come colori per Viola, son sempre i colori di Firenze
Proprio bello questo post! Mi piacerebbe che un giorno Viola andasse negli archivi elettronici a vedere tutto ciò che scriveva questa buffa mamma!
non mi ci far pensare… meno male che non esiste più “nuvola viola” (o, invece, peccato?)
Viola avrà una fortuna, invece. Avrà la possibilità di “sfogliare” oltre che tradizionali album di fotografie, anche album elettronici che non contengono solo foto, ma anche sentimenti e parole che li esprimono. potrà conoscere la sua mamma meglio di quanto non abbiano potuto fare le generazioni precedenti. e sarà contenta di avere una mamma così dolce e profonda :*
si si… certo… sarà contenta anche del suo papà così innamorato e tenero con la sua “piccina mogliettina” (cit. Puccini) 🙂
… allora dovrò resistere a un’eventuale nuova smania di pulizie: questo blog non devo farlo sparire. E in caso di problemi con la piattaforma ospitante, iniziare a far qualche salvataggio (qualcosa del vecchio me l’ero salvato, ritrovo frammenti sparsi tra i documenti archiviati)
belle le parole che mi dedichi… :’)
anche le tue per noi :’)
GRAZIE