frivolezze e (f)utilità

Foto di Adriano Locci

Voglia di colori, bisogno di leggerezza… ringrazio l’amico Adriano che mi ha dedicato una sua splendida foto. Un fiore viola per una viola fiorentina è sempre un pensiero assai gradito.
Se poi mi porta con la mente all’Elba… non vedo l’ora di rivedere l’agapanto, non solo in foto.
L’Elba me la sono portata a colazione dall’estate scorsa e proprio sulla tovaglietta presa a Fetovaia (la mia nuova meta elbana preferita) mi sono divertita nei giorni scorsi a pasticciare con gli smalti per colorarmi le unghie. In mancanza di “dotter” o altri strumenti per la nail art (ma se ci prendo gusto, prima o poi vedrò di procurarmene), riutilizzata una vaschetta per gli acquarelli e uno spaghetto spezzato.

con il viola scuro e il bianco, una cosa semplice,

ma con effetto carino la sera del compleanno di un amico che non poteva vedermi con il tricolore francese in punta di dita

Non è durato molto, con le faccende … e poi un’altra foto di Adriano, ieri sera mi portava al mare con la mente…

Fotografia di Adriano Locci

e così, con uno smalto blu e uno bianco, mescolati nella solita vaschetta degli acquarelli, tirati fuori diversi toni di azzurro, poi sfumati con un pennellino per ombretto ormai sciupato

… con unghie meno corte, sarebbe un’altra cosa, ma vedermi le mani così mi tira su

quasi quanto, dopo sere senza Luna (il 19 era nuova e spesso il cielo era coperto in queste serate afose) mi ha commossa vederla spuntare tra i palazzi

16 pensieri su “frivolezze e (f)utilità

  1. Sei un’artista CATE 🙂 Qualunque cosa fai diventa arte! 🙂 E poi quella foto dell’Elba porta al mare con la mente anche me…. 🙂

    • bella quella foto, vero? Adriano l’ha chiamata “V” e davvero è uno spettacolo la “V” disegnata nel mare dalla barca… però è quel “ciuffo” di pino nell’angolo, con il suo verde tenero e caldo in contrasto con l’azzurro cristallino a farmi sciogliere

      All’Elba starò con le unghie nude, lo smalto si sciuperebbe in poche ore con quel che mi piace fare lì (nuotare, arrampicarmi sugli scogli…) e poi voglio che anche le unghie respirino l’aria buona, profumata di pino, il sale, il mare vero

  2. Cosa sono i “dotter”?
    In USA avevano mini decalcomanie di fiorellini, pupazzini (Hello Kitty imperversava, per esempio) ecc., da aggiungere sopra.
    E piccoli “fornetti” a UV in cui infilare mani e piedi per rendere lo saldo più duraturo.
    (magari ci sono anche qui, ma io non sono un’habitué;)

    • il “dotter” è uno strumento per fare pois precisi. Non lo compro, per ora uso spaghetti, matite, aghi … qualsiasi aggeggio con una punta e l’intingo nello smalto … magari diluito e mescolato per fare mille toni diversi dai colori di base. Per te sarà uno scherzo! Mi pare che con colori e dettagli tu sia ben esercitata, nell’Arte, che vuoi che sia la nail art per te? 🙂
      C’è una ragazza francese che spiega tutto bene nei suoi tutorials, non la mitica Tartofraises (lei è un’artista… dipinge sulle unghie, davvero), la più abbordabile Julie

      • Sono cose al di sopra della mia portata, io ho difficoltà con lo smalto trasparente, figurati!!!:)
        Comunque mi domando come uno può fare certi disegni su se stesso, da destrorso sulla mano destra (appunto) o viceversa!

      • sulla destra è difficile! Ma esistono i cotton fioc e con un po’ di solvente cancello gli errori (parlo delle mie semplici bande colorate… i disegni di Tartofraises non oso ancora). Non mi davo più neanche il trasparente… vediamo quanto mi dura ‘sta nuova mania (tutte strategie per fumare meno)

  3. E’ come tagliarsi le unghie con la mano sinistra (per voi) o destra per me che sono mancino: all’inizio sembra difficile poi diventa un’abitudine e anzi ora mi trovo meglio con la destra che con la sinistra

    • per il fiore bisogna chiedere all’autore della foto (è stato anche giardiniere), ma credo possa esserci un’altra varietà giallo arancio di agapanto… ovviamente a me ha dedicato quello viola 😉

      Le unghie con tante sfumature mi verrebbero meglio se solo le avessi più lunghe, però mi sono divertita a mescolare blu, bianco e ricordi marini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...