e fiaccole danzanti
lamelle dondolanti
voglia solo di musica e ballo e … di volare altrove
scrivevo ier sera
mi ero messa su Il Ballo di San Vito di Vinicio Capossela…
Stamani una stretta allo stomaco e tremori… non di taranta!
TERREMOTO FORTE
quando dicevo che volevo ballare… intendevo con la musica, non con il culo sulla sedia…
brutto, maremma…
brutto effetto
e s’incazza anche la terra
Riposto anche qui la mia modesta proposta: il primo giornalista che usa ancora l’espressione “terremoto” per qualsiasi cazzata (tipo “terremoto nel mondo del calcio…”) passi una notte in Emilia, in Abruzzo…
(dicevo ieri sera davanti a un tg)
o si ritrovi a ballare sulla sedia anche solo per pochi minuti!
(aggiornato alla scossa di stamani sentita forte)
AVVISO: LIBERATE LE RETI WI FI
Linee telefoniche sovraccariche si prega di usare i cellulari solo per emergenza e liberare le reti wifi per rendere accessibile la comunicazione.
Fortissima scossa avvertita in tutto il nord Italia, fino a Aosta. Gente in strada a Bologna e Milano. Il grado è 5,8 della scala Richter. L’epicentro è sempre nella provincia di Modena. Evacuate alcune scuole a Firenze e a Bologna. Crolli nelle zone già colpite.
p.s.
poi prendo la copia cartacea del quotidiano comprato da babbo (leggo nel pomeriggio su carta, la mattina on line) e riborda
le parole sono importanti, abbozzatela di usare “terremoto”, “Tsunami” ecc… come simpatiche metafore, almeno quando persone vere soffrono scosse vere
Io ne avevo fatto un articolo su Blogger, in cui ti avevo anche citata ….
http://sdoppiamocupido.blogspot.it/2012/05/il-terromoto-in-diretta-sul-web-cronaca.html
fortissima ora… un’altra scossa tremenda mentre scrivo…. cazzo!
Rispetto al tuo modo di esprimere i sentimenti io sembro un vivisezionatore svedese!
non sono diplomatica… chiedo scusa per i termini triviali, ma proprio non mi si addice la tranquillità
Che strano, non l’ho sentita affatto la scossa poco prima dell’una
e un’altra poco dopo… basta! Qui le sento tutte… devo uscire o rimetto anche l’anima. Nausea oltre ai tremori
(e le notizie dalle zone colpite sono angoscianti, qui solo paura e disagio… lì morti e danni)