“Danziamo, danziamo,
altrimenti siamo perduti”
ieri troppe emozioni. Solo in mattinata mi sono decisa a cercare una gonna lunga e larga per l’esibizione di danza del ventre (accennavo qui alla mia nuova passione),
non mi sentivo pronta per ballare davanti a sconosciuti, non sono, in effetti, ancora pronta per uno spettacolo, ma, forse, per il saggio con le altre del corso e soprattutto con la maestra a guidarci… un’aspirante odalisca deve saper vincere la paura del pubblico!
Nel giro di poche ore mi sono preparata il “costume” e un trucco come maschera per vincere l’imbarazzo, solo all’ultimo momento trovato un passaggio in auto per la palestra in collina dove si teneva il saggio…
ansia ( e sigarette) in attesa del nostro turno
tensione, tentazione di fuggire… e voglia, però, di sentirmi viva come solo la danza sa farmi sentire.
Appena è partita la musica, scordato ogni affanno
Sandro mi ha filmata, anche se, nell’attesa di una danzatrice in ritardo (una ragazza che si è esibita anche in altre discipline e doveva cambiarsi ogni volta), ha esaurito la scheda di memoria della macchina digitale e ha ripreso solo metà del nostro “spettacolo” (forse avrei dovuto avvisarlo e dirgli di far partire la registrazione solo all’avvio della musica).
Per fortuna c’era anche un’altra persona a girare i video. Il filmato “ufficiale” (almeno tutto intero) è qui
ma la cosa più difficile non è stata quella, per me già difficilissima, di fare il filmino (che significa stare con la mano ferma e con il pensiero di aver premuto i tasti giusti e al momento giusto, senza l’ausilio degli occhiali, etc.). E’ stata quella di pretendere, mentre ti filmavo, di poter godere dello spettacolo con gli occhi, stando concentrato affinché la mia “polaroid umana” registrasse il film per il cuore attraverso gli occhi e arrivassero tutte le emozioni che stavi regalando!
via, la prossima volta si affiderà a un’altra persona il filmato e tu potrai goderti lo spettacolo senza patemi 🙂
Grazie, mio passaggio in auto all’ultimo momento
Grazie, mio spettatore nel cuore della tribuna d’onore della mia anima
Grazie per le foto e … anche per il filmino a metà
Chi ha fatto l’altro filmino era anche in posizione leggermente migliore per filmarti …
eh sì, era la responsabile del posto 😉
Che sorpresa! 🙂 Complimenti CATE!! 🙂 Sei una danzatrice straordinaria.Che eleganza! 🙂 E leggo che è stata una decisione dell’ultimo momento quella di esibirti nel saggio….pensa a quanti rimorsi! Comunque spero ci siano altre occasioni 🙂 Ormai la “paura” è passata quindi mi auguro non ci saranno ripensamenti dell’ultimo momento. Già ti vedo insegnare alle allieve… 🙂
Bacio democratico :*
la paura non passa mai, parola della maestra (le avevo detto che ero terrorizzata e lei “anch’io!” eppure sono anni che danza e si esibisce)
se non fossi andata mi sarebbe rimasto il rimpianto, sì
mi pento più delle cose che non ho fatto che degli errori fatti
[meglio aver rimorsi che rimpianti]
:*
p.s. insegnare danza no, non credo di essere in tempo, ma imparare ancora, migliorare e magari esibirmi in spettacoli altrove, oltre ai saggi da fine del corso… perché non sognare?
In tutta sincerità non mi sembra così tanto irrealizzabile questo sogno. Sei molto brava e queste esibizioni di danza hanno molto successo. E comunque sei sempre in tempo, anche per insegnare! :*
senza sogni, senza passioni… che sarebbe la vita?
leggiadro petalo 🙂
🙂
ma che bella Nuvola!!!! elastica proprio come una nuvola! ognuna ha la sua forma di espressione artistica. e tu ne hai più di una :*
grazie GAC (Grande Artista Canora per chi non la conoscesse) :*
Ma brava!!! danza sempre!! è un ottimo modo per tenersi in forma e per svagare la mente … e poi tu sei bravissima 🙂 un bacio Cio.
domani sera si replica all’aperto… sorelline nuvole permettendo 😉
Pingback: a piedi nudi sul palco « briciole di nuvola