prima di lasciare place des Vosges e i suoi geometrici incanti
ci siamo infilati in una corte interna, scoprendo solo all’ingresso che si trattava del Centre des monuments nationaux e …
un magnifico giardino
come in una fiaba, tra pareti vestite di foglie…
Altri muri colorati ci aspettavano nel Marais,
ma prima o poi dovevamo venirne fuori
per tornare lungo la Senna, dove mi sono imbattuta in uno dei miei sogni fatto realtà: una boîte de bouquiniste con vista su Notre-Dame
e lì ci siamo fermati a mangiare, alla Galerie 88,
(resto-salon de thé, 88, quai de I’Hôtel de Ville)
locale angusto, ma davvero affascinante
con la lavagnetta dei desserts (poi ignorata, sazi di tapas taboulés e salade speziata…),
Non si capisce se il titolo vuole essere triste o erotico! 😀
Poi ti mando il conto della rotella 😀 😀
un velo di tristezza nell’ultimo giorno in quella magica città c’era, ma preferisco ci si legga un’allusione all’erotismo 🙂
Mi è stato chiesto di non limitarmi con le foto… mettetevi d’accordo 🙂 🙂
Nessun limite per il numero di foto, ci mancherebbe!!! Certo permane il problema di saltarne qualcuna quando sono tante ma meglio così che poche foto! 🙂
Bello leggere “segue”, triste invece “per poco purtroppo”…. 😦
I tovaglioli viola erano in tuo onore. Ti rivogliono il prox anno!!! 🙂
Bacio democratico :*
andava forte il viola nel Marais, ma in tutta Parigi, a ripensarci… forse non sono superstiziosi, forse va di moda
“segue” sì, non siamo partiti subito dopo l’ultimo pranzo…
Si, per fortuna siete ancora rimasti per qualche ora ma…c’è sempre una fine temo 😦
Dovete assolutamente tornarci! 🙂 🙂
rimando l’ultimo post come vedi
(intanto ho “scoperto” come continuare a rispondere … non dai commenti, ma dalle notifiche)
Bonjour, tresor…mi mancavano i tuoi servizi fotografici…più tardi torno a guardare tutto, bacino..:-)*
quando vuoi, ormai sono all’ultimo giorno, vedrò di giungere alla conclusione … poi restano qui, le foto, non cancello più 😉
Ma come dormiva il cameriere! Però buffo… 🙂
era un po’ imbranato, forse era nuovo … però simpatico 🙂
Non vedo l’ora di tornarci!